Il mese più caldo dell’anno è arrivato e, con lui, un assortimento colorato e gustoso di frutta e verdura estiva.
Se vuoi realizzare un perfetto menù di stagione ricorda di scegliere i prodotti tipici di questo periodo dell’anno: freschi, idratanti e leggeri, ideali da frullare insieme per merenda o per un cocktail analcolico ricco di vitamine.

La tua spesa di Agosto

Come nel mese di luglio, anche ad agosto possiamo godere di golose macedonie a base di frutti succosi, ricchi di sali minerali e poveri di calorie.

frutta di stagione agostoLe pesche, per esempio, vantano proprietà depurative e diuretiche, contengono vitamine e oligoelementi.
Puoi unire la polpa di pesca frullata al succo di mela, anch’essa di stagione, e bere questo aperitivo drenante per metabolizzare meglio l’intero pasto.
Oppure gustale, affettate, insieme ad albicocche e susine, ricche di acqua, fibre e minerali. Aggiungi un vasetto di yogurt greco e un cucchiaino di miele per uno spuntino sano, completo e rinfrescante.

Un’alternativa per una pausa altrettanto dolce, ma più leggera, è rappresentata dall’anguria, composta al 95% di acqua. Il suo contenuto di citrulina costituisce un aiuto naturale contro le malattie cardiache, l’ipertensione e il colesterolo cattivo.

Appartiene alla stessa famiglia, quella delle cucurbitacee, anche il melone: ipocalorico e ricchissimo di potassio, nonostante il sapore molto dolce è adatto anche a chi soffre di diabete e a coloro che sono a dieta. E’ inoltre ricco di vitamine A, B, e C e possiede moderate proprietà lassative. Da consumare, come l’anguria, preferibilmente lontano dai pasti in quanto, combinati con altri alimenti, possono rendere la digestione più lenta e faticosa.

Non dimentichiamo, poi, che il mese di agosto offre anche frutti più zuccherini e energizzanti, come le pere, l’uva e i fichi.
Questi ultimi sono ottimi alleati per il benessere della pelle, degli occhi, dell’apparato digerente e di quello cardiaco.
Come l’uva e la pera, sono delicatamente lassativi e aiutano quindi in caso di stitichezza.

verdura di stagione agostoSe la frutta di stagione è così variegata e invitante, non da meno sono verdura e ortaggi, da gustare crudi oppure cotti a vapore, per mantenere i cibi ricchi dal punto di vista nutrizionale.
Possiamo comporre gustose insalate a base di sedano, finocchio, e radicchio, dalle proprietà diuretiche e digestive; aggiungere peperoni, ravanelli, pomodori e carote, ricchi di vitamina C. Senza dimenticare i cetrioli, ipocalorici e disintossicanti, ricchi di potassio, ferro, calcio, iodio e manganese.

Particolarmente depurative anche le melanzane e le zucchine, perfette per un contorno ipocalorico a base di verdure cotte insieme alle bietole da costa, antianemiche e diuretiche.

Infine possiamo iniziare a degustare la zucca, che accompagnerà anche i primi mesi autunnali, con le sue caratteristiche benefiche e terapeutiche: ricca di betacarotene, importante non solo per la formazione di vitamina A, ma anche per proteggere il sistema circolatorio, vanta proprietà antinfiammatorie e antiossidanti. I suoi semi, poi, ideali per condire le insalate, favoriscono il riposo notturno grazie al contenuto di triptofano, e sono ricchi di ferro e omega3.