Le attività sportive di tendenza nel nuovo anno
Quali saranno le attività fitness del 2018? A questa domanda risponde, come ogni anno, l’indagine condotta dall’American College of Sports Medicine, che ha elaborato una previsione delle pratiche per tenersi in forma più popolari a partire dai prossimi mesi.
Vuoi scoprire quali saranno? Prosegui nella lettura!
Gli 8 trend nel mondo del fitness
1. HIIT
L’allenamento ad intervallo ad alta intensità è una tipologia di training che alterna brevi periodi di attività intensa a brevi periodi di riposo e recupero.
Si tratta, generalmente, di programmi di 30 minuti che spopolano ormai da diversi anni e che continueranno a restare tra i più popolari in assoluto.
Leggi anche: 7 minutes workout
2. Allenamento di gruppo
Gli allenamenti di gruppo rappresentano la scelta ideale per chi ama il risvolto “sociale” dello sport: perfetti per tenersi in forma dedicandosi ad un’attività da svolgere in compagnia e, solitamente, a ritmo di musica. Dallo step al pilates, dal TRX alla ginnastica dolce, non c’è che l’imbarazzo della scelta.
3. Allenamento a corpo libero
Noto anche come Body Weight Training si tratta della “classica” ginnastica callistenica, che sfrutta il peso del corpo – o attrezzature minime – per rinforzare in maniera armonica l’intera figura.
Una scelta economica e versatile perché praticabile in ogni luogo e in ogni momento, adatta ad ogni esigenza e livello di preparazione fisica.
Leggi anche: Allenamento a corpo libero, tutti i benefici
4. Strength training
Ha l’obiettivo di potenziare la forza e la tonicità muscolare attraverso l’utilizzo di macchine isotoniche e attrezzi di vario genere, come manubri, bande elastiche e zavorre. Si tratta di un’attività impegnativa, alla quale avvicinarsi in maniera graduale e sempre affiancati di un professionista.
5. Yoga
Lo Yoga non è una vera e propria attività fisica, quanto più una disciplina olistica basata su un sistema armonico di sviluppo del corpo, della mente e dello spirito. Da un punto di vista prettamente “fisico” vengono utilizzate una serie di posizioni corporee che migliorano la flessibilità, donando maggiore tono alla muscolatura.
Leggi anche: I benefici dello Yoga
6. Fitness funzionale
È una tecnica di allenamento basata su esercizi che mimano movimenti della vita quotidiana: si tratta di un training volto ad attivare l’intero organismo e migliorare forza, potenza, velocità, coordinazione, agilità ed equilibrio.
7. Programmi per over 65
La popolazione diventa più longeva e si moltiplicano, di pari passo, i programmi di fitness specificamente pensati per la fascia over 65, con esercizi che non affaticano le articolazioni e che rinforzano la muscolatura per proteggerla e mantenerla tonica.
Leggi anche: Ginnastica, movimento e terza età
8. Virtual Fitness
La tecnologia è sempre più al servizio del benessere della persona: orologi, bracciali, magliette, attrezzi diventano connessi e smart e rappresentano oggi utili supporti per lo svolgimento del proprio allenamento. Offrono un feedback sempre aggiornato sulle prestazioni, consentono di tracciare i risultati e aiutano a mantenere la motivazione nel seguire uno stile di vita sano e attivo.