La nuova tendenza nel mondo del fitness

Dopo anni di culto estetico del corpo il mondo del fitness sta subendo una profonda trasformazione sotto la spinta della medicina preventiva: è questo, infatti, l’anno del fitness medico, che sembra aver ormai aver oscurato discipline popolari quali la zumba, lo spinning e i famosissimi “boot camp”.
Di cosa si tratta esattamente? A chi è destinato? Te lo spieghiamo nelle righe che seguono, prosegui nella lettura!

Il fitness medico come metodo di prevenzione e cura

Il fitness medico è un nuovo modo di allenarsi e di concepire lo sport, non tanto finalizzato a migliorare l’aspetto estetico, quanto a favorire la tua salute in generale. Ideale, quindi, per tutti: la palestra diventa il luogo migliore per fare prevenzione e affiancare le tradizionali terapie di cura grazie ai benefici del movimento.
Come? Attraverso attività mirate al benessere cardiovascolare, al rafforzamento delle ossa e alla scioltezza articolare.
Questo trend si lega all’uso, sempre più diffuso, di dispositivi elettronici “wearable” per il monitoraggio istantaneo dell’attività fisica come contapassi e fitness trackers: tutti strumenti che possono fornire feedback importanti ad allenatori, fisioterapisti e operatori sanitari.

Leggi anche: Idrokinesiterapia, la terapia del movimento in acqua

Il fitness personalizzato sulla base delle tue esigenze

Un numero sempre maggiore di centri fitness si sta attrezzando per offrirti allenamenti personalizzati sulla base delle tue specifiche esigenze, svolti sotto la guida di personale qualificato e mirati a migliorare il tuo benessere complessivo.
Dalla ginnastica posturale a quella correttiva, dagli esercizi per la scogliosi a quelli per le patologie dell’età evolutiva, dalla ginnastica preventiva alla tonificazione globale.
Un esempio su tutti è quello del fitness cardiovascolare dedicato a chi soffre di patologie cardiache, in grado di migliorare la qualità della vita e la salute del cuore.

Leggi anche: Sport e problemi cardiaci