Quando il parco diventa una palestra
Spesso non servono attrezzature costose o all’ultima moda per fare attività fisica in modo efficace: il peso del tuo corpo, qualche piccolo attrezzo e un ambiente naturale possono essere sufficienti per mantenersi in forma. Fare fitness al parco ti dà più di un vantaggio: buonumore, ossa forti e colorito dorato. Scegli un programma di allenamento all’aria aperta e inizia subito!
Salto con la corda
La corda è l’attrezzo ideale per ogni tipo di workout al parco. Oltre ad aiutare a bruciare i grassi, tonifica glutei, gambe e core. Ma saltare con la corda aumenta anche il condizionamento metabolico e la coordinazione. Tanti i benefici di questo allenamento cardio, tutti racchiusi in un piccolo attrezzo. Inserita in un circuito, nella pre-pugilistica o da sola, garantisce sempre ottimi risultati.
Zumba
L’allenamento zumba piace perché è molto sensuale e contribuisce a creare un corpo armonioso, elastico e fluido. Basato sulla sincronizzazione delle mosse con la musica, è un divertente allenamento brucia grassi utile a sviluppare la coordinazione.
Crab
Il crab è un piccolo attrezzo in ferro con un peso variabile da 4 a 10 chili e due maniglie laterali che facilitano l’impugnatura. Utile sia per la parte superiore del corpo sia per quella inferiore, è indicato anche nel Pilates Mat perché regala ampiezza e fluidità ai movimenti.
Pattine a rotelle
Il pattinaggio a rotelle è un ottimo modo per fare fitness al parco, anche in compagnia. Perfetti per rafforzare gambe, glutei e il core, i pattini rappresentano una forma di allenamento cardio che sviluppa la coordinazione, l’equilibrio e la forza.
Aerobica
Rispetto al passato, oggi l’aerobica viene praticata anche all’aria aperta. A ritmo di musica è più divertente concentrarsi e coordinare i movimenti. Mentre l’innalzamento cardiaco aiuta a bruciare i grassi, la mente si libera dallo stress e il sistema cardio respiratorio si rinforza.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.