La prevenzione: il regalo più bello perte e per i tuoi figli

Il 13 maggio si festeggia la giornata dedicata a tutte le mamme, un’occasione non solo per mettere al centro il ruolo fondamentale che le donne svolgono all’interno della famiglia e della società, ma anche per parlare di salute al femminile.

Noi di Fab SMS crediamo nel valore della prevenzione e pensiamo che il dono più importante che ognuno dovrebbe fare a se stesso è quello di prendersi cura di sé e del proprio benessere: è di questo che vogliamo parlare oggi rivolgendoci, in particolar modo, proprio alle mamme.

I dati sui tumori femminili

Nel 2017 sono state 65.800 le donne italiane a cui è stato diagnosticato un tumore alla mammella o agli organi riproduttivi. Il cancro al seno è il più diffuso e si stima che ne sia colpita 1 donna su 8 nell’arco della vita. Per questa patologia la ricerca ha ottenuto negli ultimi decenni i migliori risultati portando la sopravvivenza, a cinque anni dalla diagnosi, a crescere dall’81% all’87%. I tumori ginecologici hanno invece colpito 15.800 pazienti: per i tumori all’endometrio e alla cervice uterina la sopravvivenza ha registrato una crescita costante arrivando, rispettivamente, al 77% e al 68%. Il tumore dell’ovaio, invece, difficile da diagnosticare precocemente, presenta un alto tasso di recidiva e di resistenza ai farmaci, ed è per questo che il mondo scientifico sta sperimentando nuove strade, come quella rappresentata dall’immunoterapia.

La prevenzione, diagnosi precoce e qualità della vita

Grazie alla diagnosi precoce, che individua il tumore nelle sue fasi iniziali, è possibile ottenere dei buoni risultati nella cura con un impatto positivo sulla qualità della vita della persona che si sottopone alle terapie. Conoscere i corretti stili di vita e le buone abitudini di prevenzione, inoltre, è fondamentale per condurre una vita sana e felice. Per questo motivo Fab SMS promuove, ormai da diversi anni, la Cultura del Benessere: crediamo nel diritto alla salute per tutti e lavoriamo ogni giorno con l’obiettivo di assicurare, a noi stessi e ai nostri figli, un presente e un futuro in cui la Salute sia tutelata nel modo migliore. I nostri piani mutualistici prevedono diversi percorsi di medicina preventiva calibrati sulla base delle diverse esigenze: ti accompagniamo, attraverso soluzioni flessibili, in un percorso centrato sul tuo benessere.

Camper della Salute: la prevenzione gratuita di Fab SMS

In linea con la nostra natura di ente “no profit”, sosteniamo attività di carattere educativo, culturale e di ricerca, oltre a iniziative sociali a beneficio dell’intera collettività. Disponiamo, inoltre, di un Camper della Salute che effettua visite gratuite di prevenzione: in collaborazione con le filiali Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, attraverso gli sportelli Banca di Asti e BiverBanca, offriamo prestazioni di varia tipologia, alcune di queste specificamente destinate al pubblico femminile, grazie alla collaborazione con professionisti di settore.

Salute per le mamme, salute per i bambini

In occasione della Festa della Mamma non possiamo che pensare anche ai bambini: è a loro che abbiamo dedicato numerosi progetti per educare ai corretti stili di vita. Solo nell’ultimo anno, per esempio, abbiamo sostenuto Benessere in gioco, iniziativa che ha consentito a oltre 3.000 bambini delle Scuole primarie della Città di Asti di praticare ogni settimana 1 ora aggiuntiva di educazione fisica. Il tutto affiancato da una consistente attività di raccolta e analisi dati volta a dar vita a una pubblicazione scientifica sulla valorizzazione della pratica sportiva sin da piccoli.
Altro importante “tassello” è stato l’organizzazione della Giornata Mondale dell’Attività Fisica ad Asti, che ha coinvolto – ancora una volta – i bambini delle scuole con la possibilità di praticare e scoprire nuovi sport grazie ai campi prova allestiti nelle principali piazze della città. Ricordiamo, poi, gli appuntamenti organizzati in collaborazione con Fata Zucchina, alias la giornalista e presentatrice televisiva Renata Cantamessa, che ha pubblicato – con il sostegno di Fab SMS – l’originale bi-libro “Il Mistero del Grandalbero – Ricette favolate di Fata Zucchina”: un progetto caratterizzato da una importante finalità benefica, dedicato a genitori e bambini e incentrato sui temi dell’agricoltura e della territorialità, ma anche ai valori dell’educazione alimentare e degli stili di vita positivi. Tra poco meno di un mese, infine, rinnoveremo la nostra partecipazione a “La Fattoria in Città” (Vercelli), dove organizzeremo laboratori per bambini ed effettueremo visite gratuite a bordo del Camper della Salute.

Per concludere, vogliamo dedicare un pensiero speciale a ogni mamma. Un augurio di felicità, intesa come condizione di benessere in senso lato, che può essere coltivata ogni giorno e trasmessa ai propri bambini per crescere sani e sereni.