Mentre il 2021 giunge al termine, vogliamo ringraziarti di questo anno passato insieme. Ancora una volta uniti, per promuovere la cultura del benessere e modelli di sviluppo virtuosi, con ricadute ambientali, sociali e culturali positive, in linea con l’Agenda 2030. Ripercorriamo insieme le principali attività che abbiamo svolto in questi mesi, ancora segnati dalla pandemia da Covid-19, ma in cui non è mai venuto meno il nostro impegno volto alla diffusione della Cultura del Benessere.
Dieci anni di Fab SMS
Lunedì 30 novembre, Fab SMS ha compiuto dieci anni, un periodo di tempo in cui siamo arrivati a contare oltre 37 mila Assistiti. Un numero che continua a crescere attraverso la collaborazione con i nostri Soci Sostenitori, tra cui il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti tramite gli sportelli di Banca di Asti, ed è per noi un onore sapere che così tante persone ci scelgano per farsi accompagnare in un percorso di salute e benessere.
Il primo Bilancio Sociale, redatto nell’ottica del Bene Comune
Il 2021 è stato l’anno del nostro primo Bilancio Sociale, redatto nell’ottica del Bene Comune. L’abbiamo interpretato come un nuovo strumento per misurare l’efficacia e l’impatto delle nostre azioni nei confronti degli Assistiti, dei Soci Sostenitori e degli stakeholder. Con l’intento di uscire da una logica di mera elencazione delle attività svolte, abbiamo tradotto su carta il nostro lavoro e l’attenzione verso la trasparenza e l’accountability che da sempre caratterizzano l’azione di Fab SMS. In particolare, abbiamo scelto di rendicontare le attività utilizzando la matrice del Bene Comune, in collaborazione con la Federazione per l’Economia del Bene Comune in Italia. Pertanto, il filo conduttore del primo Bilancio Sociale di Fab SMS, relativo all’anno 2020, è stata la declinazione dei nostri valori espressi nella matrice del bene comune, ovvero: dignità umana, solidarietà, giustizia, sostenibilità ecologica, trasparenza e condivisione delle decisioni.
Leggi anche
L’impegno di Fab SMS per il futuro: l’intervista alla Presidente Borsani
Il bando Charity Fab
Il bando Charity Fab, lanciato lo scorso autunno in collaborazione con Associazione Volontariato Torino – Vol.To, Associazione Centro Servizi Volontariato Asti-Alessandria – CSVAA, Centro Territoriale per il Volontariato Biella- Vercelli – CTV, punta a migliorare la salute, il benessere e a promuovere uno stile di vita sano di minori e adolescenti con disabilità in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030. L’iniziativa era rivolta alle Organizzazioni di Volontariato aventi sede nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Torino e Vercelli. Tra le proposte pervenute, verranno selezionati i progetti che riceveranno un contributo totale di 15 mila euro messo a disposizione da Fab SMS.
Leggi anche
Fab SMS presenta il bando Charity Fab
L’App Fondo Assistenza Benessere
A inizio anno abbiamo lanciato la nuova App “Fondo Assistenza e Benessere” per rendere ancora più semplice e veloce l’accesso a servizi e informazioni, in qualunque momento e ovunque si trovino gli Assistiti. Attraverso la App, disponibile per dispositivi iOS e Android e scaricabile gratuitamente dai rispettivi store, gli Assistiti possono accedere ancora più agevolmente all’interno del mondo Fab SMS, gestire le pratiche e il nucleo familiare, consultare il proprio Piano Sanitario, ricevere comunicazioni, archiviare e tenere in ordine la documentazione e non solo. Tramite la App “Fondo Assistenza e Benessere”, inoltre, è possibile consultare direttamente i Centri Convenzionati, una rete capillare in tutta Italia attraverso cui prendersi cura di sé, con condizioni agevolate. Un rinnovamento importante, nell’ottica di rendere sempre più fruibili i servizi e le funzionalità dedicate agli Assistiti.
Leggi anche
L’emergenza Covid-19 e l’impegno di Fab SMS
Per fare fronte all’emergenza Covid-19, nel 2021 è proseguita l’erogazione di un plafond straordinario di oltre 250 mila euro, per assicurare prestazioni e servizi a sostegno dei nostri Assistiti, come il Counselling Psicologico gratuito. Un’iniziativa legata ai valori di solidarietà che contraddistinguono Fab SMS, e che ci portano a essere sempre al fianco degli Assistiti quando si verificano eventi straordinari come la pandemia. Parallelamente, inoltre, abbiamo implementato il supporto informativo, contribuendo alla diffusione di notizie provenienti da fonti certificate e autorevoli come il Ministero della Salute e l’Oms.
Leggi anche
Covid-19: le iniziative gratuite a sostegno degli Assistiti Fab SMS per il 2021
Le iniziative gratuite per chi sottoscrive un Piano Mutualistico entro il 31/03
“Benessere in pillole”
Sempre nell’ottica di affiancare e supportare il più possibile gli Assistiti, abbiamo dato seguito a “Benessere in pillole”, la video rubrica con tanti interessanti approfondimenti che ruotano attorno al tema della salute e del benessere, condotta in collaborazione con i nostri preziosi professionisti.
I progetti educativi di Fab SMS
Nell’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura, dichiarato dall’ONU, abbiamo proseguito con successo “ImMENSAmente buona”, il percorso di educazione alimentare promosso da Fab SMS in collaborazione con l’Assessorato all’Istruzione della Città di Asti e il Lions Club Host riguardante la corretta alimentazione e il benessere a 360 gradi. La seconda annualità del progetto con il supporto del Focus Educazione Alimentare dedicato agli insegnanti, è proseguita con l’obiettivo di creare una maggiore consapevolezza negli studenti e nei docenti sulle tematiche del benessere e della sana e variegata alimentazione, strizzando l’occhio all’utilizzo e al consumo di alimenti fondamentali come la frutta e la verdura. Gli studenti hanno lavorato in presenza alle tematiche del progetto, in collaborazione con psicologhe e nutrizioniste, messe in campo da Fab SMS e Lions, e tutte le proposte sono state pensate per essere fruibili anche online così da venire incontro alle limitazioni vigenti.
Leggi anche
Prosegue con successo il progetto “ImMENSAmente buona”
L’attività istituzionale di Fab SMS
Anche quest’anno Fab SMS è stato tra i protagonisti dell’Health & Medmal Insurance Summit, sia come partner sia attraverso la tavola rotonda “La mutualità in ottica ESG – Come una Società di Mutuo Soccorso può contribuire alla trasformazione sociale” trasmessa in diretta streaming. Nel corso dell’evento, Fab SMS è stato insignito nella categoria Customer Experience “per l’approccio Innovativo nell’Interazione tra Salute e Territorio”.
Ad agosto ha fatto tappa anche a Stroppiana la mostra fotografica “Ci prenderemo cura di noi, Storie di Mutuo Soccorso al femminile”, realizzata dalla Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di mutuo soccorso, ente afferente alla Regione Piemonte, in collaborazione con la Commissione Pari Opportunità Donna Uomo della Regione Piemonte e il sostegno di Fab SMS. La mostra, frutto di un lungo e meticoloso lavoro di ricerca, ha trovato ospitalità nella sede storica della Soms.
Nell’ambito delle celebrazioni della Giornata Europea delle Comunità Sostenibili, promossa da Rete di Reti a settembre abbiamo partecipato a Facciamoci del Bene, l’evento network promosso dall’Economia del Bene Comune. L’incontro è stata un’occasione importante di socializzazione per fare rete attorno a un modello di sviluppo socio-economico basato sul benessere delle persone e del pianeta, in particolare su cinque valori fondamentali: dignità, solidarietà, eco-sostenibilità, trasparenza e condivisione.
Leggi anche
Fab SMS tra i protagonisti dell’Health & Medmal Insurance Summit 2021
Fab SMS premiato all’Health Insurance Summit Awards 2021
La partecipazione di Fab SMS al network fEBC
Mutuo Soccorso al femminile: la mostra fotografica
Salute in relazione
Parallelamente, è proseguita nel 2021 la nostra gestione ordinaria a favore dei nostri Assistiti, con:
- € 7.213.589 euro di rimborsi per la copertura di prestazioni e servizi.
- 18.726 telefonate per facilitare la gestione dei Piani Mutualistici.
Il primo poliambulatorio di Fab SMS
Nel 2022 avremo il piacere di inaugurare il primo poliambulatorio di Fab SMS a Biella. Un nuovo polo della salute per prenderci cura più da vicino del benessere, con un ampio ventaglio di prestazioni di livello a tariffe agevolate e una corsia di accesso preferenziale per i nostri Assistiti.
Il 2021, dunque, si chiude con un impegno crescente nel costruire delle risposte coerenti alle necessità dei nostri Assistiti e delle generazioni presenti e future. E il 2022 si prospetta nella stessa direzione perché con Fab SMS aumentano i servizi e le prestazioni, ma restano invariati i contributi, anche per le famiglie più numerose.