Buon compleanno a noi! Mercoledì 30 novembre, Fab SMS compie undici anni, un periodo di tempo in cui siamo arrivati a contare oltre 37 mila Assistiti. Un numero che continua a crescere, in sinergia con il Socio Sostenitore Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, ed è per noi un onore sapere che così tante persone ci scelgono per farsi accompagnare in un percorso di salute e benessere. Ripercorriamo le principali attività che abbiamo svolto insieme in questi mesi, con l’obiettivo di contribuire a diffondere la Cultura del Benessere.

L’impegno ad aiutare chi aiuta

In un’ottica di costante promozione della cultura del benessere e dei valori mutualistici quali inclusione, prossimità e territorialità, nell’autunno 2021 abbiamo invitato le Organizzazioni di Volontariato, iscritte al Registro regionale e aventi sede nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Torino e Vercelli a partecipare al Bando Charity Fab volto a migliorare la salute, il benessere e a promuovere uno stile di vita sano di minori e adolescenti con disabilità. Alla scadenza del 13 dicembre sono stati presentati 11 progetti da altrettante Organizzazioni di volontariato. In seguito al controllo di legittimità, sono state esclusi due enti per non aderenza rispetto alle prescrizioni del bando in merito al profilo dei beneficiari. La Commissione di valutazione, costituita da sei rappresentanti degli Enti gestori dei tre CSV partner dell’iniziativa, ha stilato una graduatoria da cui è emerso che tutte le 9 Organizzazioni rimanenti avevano conseguito una valutazione superiore ai 50 punti, necessari per essere ammesse alla valutazione online dei soci Fab SMS. Le schede dei progetti sono state pubblicate in un’apposita pagina del sito di Fab SMS utile per la votazione, iniziata il 2 febbraio 2022 e terminata il 25 febbraio, dalla quale sono risultati i tre vincitori destinatari di un contributo di 5mila euro ciascuno, per un totale di 15mila euro: Associazione Missione Autismo Asti, AIDO Associazione per la Donazione Organi Sezione Provinciale Biella OdV e F94.0 Mutismo selettivo e Disturbi d’ansia OdV.

Bando Charity Fab: selezionati i progetti finalisti 

I beneficiari del Bando Charity Fab

Bando Charity Fab: premiati i vincitori

Il progetto “La solidarietà ha carattere”

Il progetto “Bambini silenziosi: affrontare l’ansia tra i banchi di scuola” 

Il progetto “Adesso scelgo io” 

I percorsi di prevenzione di Fab SMS

Nell’ambito dell’offerta di Fab SMS, sviluppata in collaborazione con i nostri Soci Sostenitori, abbiamo messo a punto alcuni percorsi di prevenzione volti a personalizzare e ampliare la protezione nei confronti dei nostri Assistiti: Accertamenti di Medicina Preventiva, Percorso Cardiovascolare, Percorso Oncologico Uomo, Percorso Oncologico Donna, Percorso per la degenerazione della Struttura Ossea, Visita Oculistica Senior, Visita Oculistica Kids, Visita Ortopedica, Test Allergologico, Percorso per la Funzione Tiroidea, Percorso Prevenzione Tumore Colon Retto, Visita Dermatologica per Mappatura Nei e Visita Dermatologica.

I percorsi di prevenzione di Fab SMS

La sanità integrativa e il ruolo di Fab SMS

I cinque pilastri del benessere di Fab SMS e il ruolo di Fab Lab

Il rinnovamento del CdA nel segno della continuità: Valter Faussone nuovo Presidente

L’Assemblea dei Soci tenutasi giovedì 28 luglio ha deliberato la formazione del nuovo Consiglio di Amministrazione di Fab SMS, nel segno della continuità. Nel Consiglio di Amministrazione in carica per il prossimo quinquennio restano Giovanni Bonfanti, Roberto Bramafarina, Claudio Cerrato, Silvio Magliano e Marcella Borsani che assume il ruolo di Vice Presidente e passa il testimone da Presidente a Valter Faussone, eletto dall’Assemblea dei Soci.

Fab SMS rinnova il CdA nel segno della continuità, Faussone nuovo Presidente 

Cinque anni al vertice di fab SMS: l’intervista a Marcella Borsani 

L’attività istituzionale di Fab SMS

A partire dalla scorsa primavera, Fab SMS è entrato a far parte del consiglio direttivo regionale del Coordinamento Regionale delle Società di Mutuo Soccorso della Regione Piemonte, dove resterà in carica per i prossimi quattro anni insieme ad altre 40 SMS, quale risultato delle votazioni indette mercoledì 18 maggio.

Fab SMS nel Consiglio Direttivo del Coordinamento Regionale delle Società di Mutuo Soccorso Piemontesi 

Anche quest’anno Fab SMS è stato tra i protagonisti dell’Health and Medmal Insurance Night, l’appuntamento organizzato da EMFgroup che, per il quarto anno, ha premiato le Eccellenze del Mercato della Assicurazione Sanitaria in Italia, nell’ambito della sua decima edizione. All’evento erano presenti quasi 100 ospiti e tre importanti gruppi assicurativi, Generali, Unipol e Reale Group. Fab SMS è stato premiato nella categoria Customer Experience “per l’innovazione nel modello di ampliamento della base associativa”.

Fab SMS premiato all’Health Insurance Summit Night 2022 

Nel corso dell’Health Insurance Summit TV Show, dedicato ai principali player della sanità integrativa, abbiamo avuto il grande piacere di parlare dell’importanza della sanità integrativa nel territorio attraverso l’esperienza di Fab SMS. “Oggi il tema salute è di assoluta attualità”, ha affermato ai microfoni di Health Insurance Summit TV Show il Consigliere di Fab SMS Claudio Cerrato “Noi non ci siamo limitati soltanto a occuparci di cura e di assistenza, ma abbiamo inserito più attori nel modello, quali movimento, alimentazione e prevenzione. Ci mettiamo a disposizione con una grande capacità di ascolto, venendo incontro alle esigenze distributive e commerciali”.

Fab SMS all’Health Insurance Summit 2022

Fab SMS in edicola su Il Sole 24 Ore

Visite gratuite e prevenzione: il ritorno dei Camper della Salute

Il mese di novembre ha portato un’attesa novità nella vita associativa di Fab SMS: il ritorno dei Camper della Salute a bordo dei quali eroghiamo visite gratuite di prevenzione, in sinergia con il Socio Sostenitore Gruppo Cassa di Risparmio di Asti.

Camper della Salute: le date di novembre 

In stretta sinergia con il territorio

Il 2022 è un anno molto importante per Fab SMS: siamo al lavoro per inaugurare il primo poliambulatorio a Biella al quale farà seguito quello di Asti, dove abbiamo già individuato il partner operativo. Due nuovi poli della salute nei quali offriremo un ampio ventaglio di prestazioni, con tariffe agevolate e una corsia di accesso preferenziale per i nostri Assistiti.