I tre valori che ci stanno più a cuore

Solidarietà, sussidiaretà e mutualità sociale: tre principi, ricchi di significato nella loro semplicità, che rappresentano il cuore di FAB S.M.S.

Sono termini che utilizziamo spesso quando ci presentiamo, per spiegare chi siamo e che cosa facciamo: ma, talvolta, abbiamo la sensazione che non sia così facile trasmettere ciò che significano davvero per noi. Per questo abbiamo deciso di dedicare uno dei post del nostro blog a questa tematica: desideriamo non solo illustrare, ma anche condividere e diffondere questi valori, che sono il motore del nostro operato.

Vuoi scoprirli insieme a noi? Prosegui nella lettura :-)

Iniziamo: sai che cos’è una Società di Mutuo Soccorso?

FAB, Fondo Assistenza e Benessere è una Società di Mutuo Soccorso, ed ecco che cosa significa: si tratta di un’associazione senza scopo di lucro che fornisce rimborsi e sussidi per le spese sanitarie per fare prevenzione e in caso di malattia o infortunio.

Le società di mutuo soccorso sono state una delle prime forme di solidarietà della classe lavoratrice, nate nell’Ottocento per fornire aiuto in situazioni come incidenti sul lavoro, malattia e perdita del posto. Le Società di Mutuo Soccorso odierne non sono molto diverse dalle loro “antenate”: sono rimaste, infatti, immutate nella sostanza e nei loro principi ispiratori. Proprio quelli di cui abbiamo intenzione di parlarti…

Leggi anche: Storia delle Società di Mutuo Soccorso

Solidarietà

Qual è il primo principio che tiene unita una famiglia? La solidarietà, ovvero il rapporto di “fratellanza” e di sostegno reciproco tra i suoi componenti.

Per FAB S.M.S. la “solidarietà” significa prima di tutto che il sostegno che forniamo attraverso i nostri servizi è per tutti.
La nostra famiglia è aperta: operiamo, quindi, senza barriere all’entrata, anche in caso di età elevata o di patologie pregresse.

La “solidarietà” si traduce per noi in un obiettivo: garantire a tutti il diritto alla Salute.
Con lo stesso spirito promuoviamo attività di carattere educativo, culturale e di ricerca, oltre a iniziative sociali a beneficio dell’intera collettività.

Leggi anche: Un Ospedale per Nosy-Be
Leggi anche: FAB S.M.S. presenta il nuovo album di Ezio Bosso

Sussidiarietà

Un “sussidio” è un “aiuto”, complementare e integrativo: una Società di Mutuo Soccorso come FAB, infatti, opera nell’ambito della “sanità integrativa” nell’ottica di sopperire alle carenze del SSN (Sistema Sanitario Nazionale) e rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini.

Sappiamo che in Italia quasi una famiglia su due rinuncia a una prestazione sanitaria nel corso dell’anno, a causa dei lunghi tempi di attesa nella sanità pubblica e dei costi elevati di quella privata. FAB S.M.S. fornisce ai propri Soci servizi efficienti a costi contenuti: nella sostanza, i nostri Soci ricevono il nostro aiuto attraverso rimborsi e sussidi per le spese sanitarie.
Siamo sempre al loro fianco in caso di infortunio o malattia, così come nell’accompagnarli lungo percorsi di prevenzione.

Leggi anche: Welfare in Italia: il 41,7% delle famiglie rinuncia ad almeno una prestazione sanitaria nel corso dell’anno

Mutualità Sociale

La mutualità si esprime nelle associazioni dove i membri che ne fanno parte si impegnano, volontariamente e senza fini di lucro, a prestarsi reciproco aiuto e assistenza: naturalmente maggiore è la forza contrattuale dell’associazione, migliore è la tutela offerta ai membri.

Per questo motivo FAB S.M.S. è una famiglia in continua crescita, che conta oggi oltre 26mila Soci: grazie al costante allargamento della nostra base associativa, e in virtù della nostra natura di ente non profit, i nostri utili vengono reinvestiti per garantire servizi di qualità sempre maggiore.

Piacerebbe anche a te entrare a far parte della nostra famiglia?

Contattaci attraverso il nostro numero verde

800 192 798

Oppure compilando il form che trovi a questo link

Contatti

Saremo felici di conoscerti!