Oggi Fab compie cinque anni, un lasso di tempo in cui la nostra famiglia si è ampliata arrivando a contare oltre 26.000 associati.
Cinque anni in cui, basandoci sui principi di solidarietà, sussidiarietà e mutualità sociale che ci ispirano, abbiamo promosso la salute e il benessere dei nostri assistiti, accompagnandoli passo dopo passo.
Sono numerose le iniziative che abbiamo avviato in questo avvincente percorso di crescita che ci ha regalato sfide, emozioni e importanti riconoscimenti.
Nell’ultimo anno, in particolare, abbiamo proseguito le nostre attività di carattere educativo, culturale e di ricerca volte alla prevenzione sanitaria e alla diffusione dei valori mutualistici, oltre ai progetti di carattere sociale a beneficio dell’intera collettività.
Tra questi l’iniziativa umanitaria “Un Ospedale per Nosy-Be” con cui Fab sostiene la struttura sanitaria Santa Maria della Grazia in Madagascar, visitata a inizio anno dal nostro direttore operativo Martina Guerra: una realtà tanto splendida quanto indispensabile per la popolazione locale che, prima della realizzazione di questo centro sanitario, non disponeva di strutture adeguate a rispondere ai bisogni di tutti.
Altrettanto emozionante è stato il travolgente successo del Maestro Ezio Bosso al Festival di Sanremo, che ha incantato il pubblico con la sua carismatica presenza e la toccante esecuzione di un brano tratto dal suo ultimo album – The 12th Room – di cui Fab è stato co-produttore.
Tra gli altri momenti salienti di quest’anno la nostra scelta di diventare partner tecnici nella fortunata candidatura del Monferrato a European Community of Sport 2017: una nuova sfida per l’identità del territorio che ha individuato come filo conduttore la cultura del benessere e della sana alimentazione, valori da sempre centrali nel nostro operato. Un’avventura durata un anno il cui successo è stato confermato nel mese di ottobre, quando al Monferrato è stato ufficialmente attribuito il più prestigioso riconoscimento europeo in tema di sport e benessere.
Ancora in ambito sportivo siamo freschi del grande successo riscosso dalla seconda edizione di SBiM – Sport, Benessere in Movimento, manifestazione sportiva – di cui Fab è tra i promotori – che coniuga movimento, salute e benessere in un unico evento gratuito. Sono state oltre 20.000 le presenze nel corso della tre giorni che ha avuto come ambasciatore di eccezione, anche quest’anno, lo sportivo Alessandro del Piero.
Ricordiamo inoltre i numerosi convegni, nazionali e internazionali, ai quali abbiamo avuto il piacere di partecipare in qualità di “esempio virtuoso” all’interno dell’attuale panorama del welfare italiano ed europeo: tra questi “Il Welfare domani. La cultura del benessere tra innovazione e nuove politiche” a Torino; “Forum PA: buone pratiche per un’interconnessione intelligente tra PA” a Roma; “Medical Travel: a new european challenge” a Bruxelles nella sede del Parlamento Europeo.
Sempre salda, anche nel nostro quinto anno di vita, la collaborazione con alcune importanti realtà del territorio come la CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus, che promuove iniziative di appoggio a quanti sono in condizioni di disagio psicofisico e svantaggio sociale; e il Fondo Edo Tempia di Biella, la cui attività è rivolta alla prevenzione oncologica.
È stato questo, infine, l’anno più intenso a bordo del nostro Camper per la Salute, tra gli elementi distintivi della nostra realtà, con cui effettuiamo visite gratuite di prevenzione volte a diffondere la cultura del benessere in molte città del Nord Italia.
Cinque anni condivisi con i soci aderenti che ci affiancano nel nostro cammino, tra cui Banca C.R. Asti e Biverbanca.
Insieme a loro, ai nostri associati e a tutte le realtà che sosteniamo siamo felici di festeggiare i traguardi raggiunti ed entrare, da domani, nel nostro sesto anno di vita, che si preannuncia ricco di importanti novità. Continuate a seguirci!