A sostegno di Torino Donna e della ricerca sul cancro
Ci sarà anche Fab – Fondo Assistenza e Benessere domenica 6 marzo a Torino per JUST THE WOMAN I AM, evento organizzato dal Sistema Universitario torinese a sostegno della ricerca universitaria sul cancro e presentato il 19 febbraio nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università degli Studi di Torino.
La manifestazione, che ha riscosso negli anni passati un grande successo, con adesioni e partecipazione da tutta Italia e anche dalla Francia e oltre 60.000 presenze in piazza San Carlo di cui 8.000 per la sola corsa non competitiva e la camminata, prevede per questa terza edizione un fitto programma che animerà sin dal mattino il centro di Torino.
10.000 il tetto massimo possibile di iscrizioni alla corsa per l’edizione 2016: il ricavato sarà il modo concreto per sostenere la ricerca universitaria e potrà essere effettuata direttamente on line sul sito www.torinodonna.it, presso le segreterie CUS Torino ed i punti convenzionati con donazioni a partire da 15 euro.
Fab sarà presente nell’Area Supporter – all’interno del villaggio sportivo allestito per l’occasione con aree di consulenza in ambito benessere, salute e ricerca, numerose attività dedicate alle donne presenti – con il Camper per la Salute e svolgerà per l’intera durata della manifestazione visite dermatologiche gratuite per i controllo dei nei finalizzate alla prevenzione oncologica.
Nel corso della giornata, e nella stessa area, verranno inoltre diffusi i video del progetto #unpugnodisorrisi #SportlovesWomen realizzato da Fab e SporTorino in collaborazione con la sezione Olympic Wrestling CUS Torino.
Scopo del progetto, dedicato alla difesa personale femminile, è quello di spiegare con serenità come provare a cavarsela in una serie di situazioni tipo in cui una qualunque donna potrebbe trovarsi sfortunatamente coinvolta. Le protagoniste dei video sono donne inesperte nei campi delle arti marziali e degli sport da combattimento, ma anche atlete di rilievo del panorama torinese e nazionale, come Giada Russo, due volte Campionessa Italiana di Pattinaggio Artistico su Ghiaccio, Eleonora D’Elicio, speranza torinese nel salto triplo, Costanza Coen, cestista di Serie A della Pallacanestro Torino. Atlete “rubate” ai loro sport per un giorno, per sostenere Torino Donna e la ricerca universitaria sul cancro.
I loro “insegnanti” sono stati maestri o atleti di alto profilo come Salvatore Loria, allenatore della Nazionale Italiana Senior di Karate, Alessandro Saglietti, responsabile della sezione Olympic Wrestlin CUS Torino, il pluridecorato judoka Alessandro Bruyere.