Il 25 maggio a Roma per parlare di buone pratiche e opportunità di rete

A poco più di un mese dalla partecipazione al Convegno “Il Welfare domani: la cultura del benessere tra innovazione e nuove politicheFAB – Fondo Assistenza e Benessere torna a delineare il complesso tema del rapporto tra PA e Paese con il workshop “Buone pratiche per un’interconnessione intelligente tra PA”, che si svolgerà mercoledì 25 maggio presso il Palazzo dei Congressi di Roma, in occasione di Forum PA 2016, in programma dal 24 al 26 maggio.

La Manifestazione è volta ad approfondire la circolare interdipendenza tra lo sviluppo equo e sostenibile del Paese e la trasformazione della PA, in un contesto dove si auspica la collaborazione di politica, amministrazione, imprese e cittadini nella certezza che il comportamento di ciascuna parte influisca sia sulle altre sia sul sistema complessivo.

Buone pratiche per un’interconnessione intelligente tra PA: le opportunità del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 a titolarità dell’Agenzia per la Coesione Territoriale

Tra gli oltre centocinquanta eventi in programma il PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 ha organizzato un workshop aperto a tutte le Amministrazioni interessate alle nuove opportunità di rete: un partenariato che realizzi un dialogo tra strutture, sistemi, persone e soluzioni tecnologiche, capace di innovare i sistemi di governance multilivello per una maggiore efficienza ed efficacia nell’azione della PA attraverso la valorizzazione e la messa a fattor comune di centri di competenza e di soluzioni di eccellenza. Una rete intelligente che capitalizzerà iniziative altamente trasferibili già in atto coniugandole con l’operatività di “PA Open Community 2020,” strumento frutto di  un Protocollo di intesa tra Agenzia per la Coesione Territoriale e Politecnico di Milano sviluppato con l’obiettivo di unire sinergicamente il mondo della PA e dell’impresa e rendere sostenibili i processi di scambio ed evoluzione condivisa di buone pratiche fra Amministrazioni.
Interverranno sul tema Riccardo Monaco, Autorità di Gestione del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Michele Benedetti del Politecnico di Milano, Martina Guerra, Direttore Operativo di FAB – Fondo Assistenza e Benessere, Gianni Ferrero, Direttore di CPD – Consulta per le persone in difficoltà Onlus, e Andrea Cerrato, Assessore al Turismo, Agricoltura e progetti speciali della Città di Asti che, con altre Amministrazioni del Paese, ha avviato un percorso di cooperazione che guarda con grande attenzione alla riforma del Terzo settore e all’innovazione dell’impresa sociale.

L’incontro si svolgerà dalle 16.30 alle 17.30 nella Sala Ortigia (Sala Agenzia per la Coesione Territoriale) del Palazzo dei Congressi di Roma, in Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1.
L’intera manifestazione sarà aperta al pubblico dalle ore 9.00 alle ore 18.00, l’ingresso è libero e gratuito.
Per maggiori informazioni ti suggeriamo di visitare il sito Forum PA 2016, dove troverai tutti i dettagli relativi al Programma dell’evento, ai Relatori che parteciperanno, le indicazioni per accreditarti e, successivamente, iscriverti ai numerosi incontri.