Buon compleanno a noi! Oggi Fab SMS compie sei anni, un lasso di tempo in cui la nostra famiglia si è ampliata arrivando a contare ben 30.000 Soci.
Festeggeremo a breve, inoltre, il nostro primo anno in qualità di Società di Mutuo Soccorso.
Il 2017, infatti, ha siglato la trasformazione che ci ha consentito di offrire ai nostri Soci maggiori agevolazioni, prima inibiteci come Fondo. Tra queste, per esempio, la detraibilità fiscale del 19% dei contributi associativi che vengono versati per beneficiare delle prestazioni erogate.

Leggi anche: I vantaggi dei piani mutualistici Fab SMS #1

La nostra natura di società senza scopo di lucro è rimasta, naturalmente, invariata e questo significa che continuiamo a operare, oggi come all’inizio della nostra attività, guidati dagli stessi principi di solidarietà, sussidiarietà e mutualità sociale.
Prosegue anche il nostro impegno volto alla diffusione della Cultura del Benessere attraverso numerose attività, prima tra tutte quella portata avanti attraverso il Camper della Salute, tornato quest’anno in veste del tutto rinnovata.

camper della salute

Nell’anno di Monferrato European Community of Sport 2017 Fab SMS ha portato avanti diversi progetti con l’ambizione di attivare “buone pratiche” tra l’Ente pubblico, il mondo no profit, il privato e il cittadino: tra queste “Benessere in gioco”, iniziativa che ha consentito a oltre 3.000 bambini delle Scuole primarie della Città di Asti di praticare ogni settimana 1 ora aggiuntiva di educazione fisica. Il tutto affiancato da una consistente attività di raccolta e analisi dati volta a dar vita a una pubblicazione scientifica sulla valorizzazione della pratica sportiva sin da piccoli.

Leggi anche: Fab SMS sostiene il progetto “Benessere in Gioco”

Altro importante “tassello” nella stessa direzione è stata l’organizzazione della Giornata Mondale dell’Attività Fisica ad Asti, che ha coinvolto – ancora una volta – i bambini delle scuole con la possibilità di praticare e scoprire nuovi sport grazie ai campi prova allestiti nelle principali piazze della città.
Con la partecipazione all’incontro “Fattore Sport e le politiche di co-design”, inoltre, abbiamo operato per favorire la nascita di un percorso comune volto a porre le basi per lo sviluppo del territorio, attraverso strategie e politiche che mettano al centro il benessere della persona.

Leggi anche: Un successo la Giornata Mondiale dell’Attività Fisica ad Asti

Ricordiamo, poi, gli appuntamenti organizzati in collaborazione con “Fata Zucchina”, alias la giornalista e presentatrice televisiva Renata Cantamessa, che ha pubblicato – con il sostegno di Fab SMS – l’originale bi-libro “Il Mistero del Grandalbero – Ricette favolate d Fata Zucchina”: un progetto di tutto interesse, dedicato a genitori e bambini, dedicato ai temi dell’agricoltura e della territorialità, ma anche ai valori dell’educazione alimentare e degli stili di vita positivi.
Il volume si caratterizza per una finalità benefica “territoriale”: i proventi raccolti dalla vendita in Piemonte sono, infatti, donati al progetto F.A.T:A. di Fuoriterapia Assistita con Animazione dell’Ospedale Infantile “Regina Margherita”; mentre il ricavato di Liguria e Lombardia è devoluto, rispettivamente, all’Ospedale “Gaslini” di Genova e alla Fondazione “De Marchi Onlus” di Milano.

Leggi anche: Fab SMS promuove il nuovo bi-libro di Renata Cantamessa

Oggi vogliamo festeggiare, in particolare, il nostro impegno volto a costruire, anche e specialmente dal punto di vista locale, delle risposte coerenti alle necessità dei cittadini, e ai giovani in primo luogo.
Come ha di recente ricordato la nostra Responsabile Comunicazione Antonella LaRocca, infatti, «I giovani sono il nostro futuro, e se vogliamo avere un futuro che sostenga quello che sarà un fabbisogno demografico, sociale, di welfare dobbiamo attuare politiche a favore dei giovani».

Il tutto, come sempre, al fianco dei nostri Soci Sostenitori, tra cui il Gruppo Cassa di Risparmio di Asti, terzo player bancario a livello piemontese.
È all’interno del Programma Benessere “Salutissima” che, attraverso le filiali di Banca di Asti e Biverbanca, offriamo i nostri piani mutualistici.
Per ogni informazione e per conoscere meglio tutte le novità è possibile, dunque, recarsi presso gli sportelli o contattare la nostra Centrale Salute al numero verde 800 192 798.