Conosciamo più da vicino il progetto di F94.0 Mutismo selettivo e Disturbi d’ansia OdV
F94.0 Mutismo selettivo e Disturbi d’ansia OdV è una delle tre associazioni, suddivise per aree territoriali, che all’interno del Bando Charity Fab hanno ricevuto da Fab SMS, sulla base dei voti da parte dei Soci, un contributo finanziario di 5.000 euro per sviluppare un progetto volto a favorire l’inclusione, il benessere e la salute e di minori e adolescenti con disabilità. Scopriamo più da vicino l’associazione di volontariato torinese e che cosa faremo insieme, nei prossimi mesi.
F94.0 Mutismo selettivo e Disturbi d’ansia OdV
L’Associazione F94.0 Mutismo Selettivo e disturbi d’ansia ODV è nata con lo scopo di accogliere e ascoltare genitori, familiari, insegnanti, terapeuti e tutti coloro che possano essere legati al mondo delle bambine e dei bambini con mutismo selettivo o disturbi d’ansia, soprattutto in età scolare. Il supporto prevede un primo orientamento verso le strutture sanitarie e gli specialisti del territorio e ogni altra attività svolta in collaborazione con il Centro Studi, seminari, corsi d’intesa con l’Università di Torino e ad altri specifici eventi miranti alla diffusione della conoscenza del disturbo.
Il progetto
Il progetto “Bambini silenziosi: affrontare l’ansia tra i banchi di scuola” si pone l’obiettivo di sostenere l’analisi e l’autoanalisi delle emozioni personali, la crescita di ogni individuo e prevenire l’insorgenza, o almeno ridurre il rischio, che possa verificarsi la problematica. L’Associazione F94.0 Mutismo Selettivo e disturbi d’ansia ODV intende proporre dei laboratori psico-educativi rivolti alle scuole, privilegiando gli istituti che ospitano casi di bambini con mutismo selettivo, favorendone l’interazione con compagni e insegnanti, mediata da esperti, al fine di migliorare la situazione e promuovere l’inclusione. Durante la realizzazione del progetto, della durata complessiva di 12 mesi, saranno organizzati seminari rivolti ai docenti e finalizzati soprattutto a far conoscere il mutismo selettivo, riconoscerlo e trasmettere le strategie da adottare per contenere il disagio del bambino, utili per casi di ipersensibilità, stati d’ansia o fragilità emotiva. Al termine, si prevede un evento pubblico di presentazione/restituzione delle attività. Il costo totale dell’iniziativa è pari a 7.890 €, con contributo da parte di Fab SMS di 5.000 €.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.