Per un’estate in tutta sicurezza
Stiamo attraversando un’estate diversa, che risente delle conseguenze legate all’emergenza coronavirus. I genitori come possono affrontarla al meglio, offrendo momenti di svago ai bambini all’insegna del buon senso, senza trascurare l’importanza di prevenire i contagi? Scopri qui di seguito i consigli della Società italiana di pediatria.
Le regole base
Quest’estate, spiegano dalla Società italiana di pediatria, sì alla vita sociale in gruppi omogenei, sempre gli stessi amichetti in modo da ridurre la possibilità che vi sia qualcuno portatore del virus o che in caso ciò avvenga sia più facile risalire ai contatti. Via libera anche ai pranzi e alle merende in montagna o sotto l’ombrellone: l’importante è non trascurare l’igiene delle mani, mantenere la distanza sociale e indossare la mascherina quando opportuno.
Consapevolezza e messaggi chiari
Per cercare di ridurre la possibilità di trasmissione del virus e convivere con questa situazione che ci porteremo dietro ancora per diversi mesi, è importante parlare ai bambini, infondere consapevolezza e messaggi chiari, che non siano di terrore. Ci vuole equilibrio e buon senso: concentrare l’attenzione sul rischio infettivo, ma anche sul bisogno di relazioni con gli altri. Al bambino bisogna spiegare di non portare le mani in bocca se si sono toccate troppe cose e di non stropicciarsi gli occhi.
L’uso della mascherina
La mascherina chirurgica previene il diffondersi delle infezioni e va indossata dai bambini per evitare la trasmissione del coronavirus tra soggetti asintomatici. Secondo i pediatri, non ci sono evidenze scientifiche in letteratura che documentino che un corretto utilizzo della mascherina possa comportare un indebolimento del sistema immunitario, l’alterazione della flora batterica, disbiosi intestinale, carenza di ossigeno o alcalosi, come riportano alcune fake news. L’uso della mascherina è obbligatorio per tutti i bambini? Quelli sotto i 6 anni e i bimbi con disabilità non compatibili con un uso prolungato della mascherina ne sono esentati.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.