Tutti i consigli per potenziare equilibrio e coordinazione

Per migliorare equilibrio e coordinazione possono bastare alcuni semplici, ma efficaci, esercizi. A corpo libero, questi movimenti si possono praticare ovunque: tra le mura domestiche, in palestra o, con l’arrivo della bella stagione, all’aperto in un parco o in riva al mare. Continua a leggere per scoprire 5 esercizi efficaci per educare o rieducare l’equilibrio del corpo!

Su un piede solo

Uno dei modi migliori per allenare equilibrio e coordinazione è spostare il peso del corpo da un piede all’altro, mantenendo la posizione su un piede solo il più a lungo possibile.

La tavola propriocettiva

L’allenamento con la tavola propriocettiva è estremamente utile per riattivare la muscolatura nel minor tempo possibile, anche dopo gli infortuni. Serve per creare situazioni di instabilità e rieducare i riflessi ed allenare i recettori meccanici. Non solo riabilitazione, ma anche prevenzione. Questo tipo di allenamento ti permette di avere un controllo maggiore della muscolatura durante i movimenti, riducendo quindi il rischio di traumi, ed è specificamente progettato per mettere alla l’equilibrio e la coordinazione.

Praticare Tai-Chi, Yoga o danza

Tra gli esercizi più efficaci per migliorare l’equilibrio, vi sono quelli che prendono ispirazione da discipline come il Tai-Chi, lo yoga o la danza. In particolare, chi segue delle lezioni di Tai-Chi, pare abbia meno probabilità di cadere rispetto a chi fa un corso di stretching o si limita a cambiare il proprio stile di vita. E lo yoga funziona altrettanto bene, aumentano la flessibilità delle caviglie e la sicurezza nel camminare.

Gli squat

Rafforzare i muscoli delle gambe è il modo migliore per evitare che un banale inciampo si trasformi in una rovinosa caduta e in questo caso gli squat sono l’esercizio più utile da fare. Un’alternativa molto semplice e nota, che potresti provare è quella del Single Leg Squat, ovvero la versione su una gamba sola: con le mani sui fianchi e il busto dritto, tieni una gamba leggermente sollevata e scendi con il busto piegando l’altra gamba. Ripeti l’esercizio per un numero di ripetizioni uguali per entrambe le gambe.

Salta la corda

Da adulti, la corda diventa un’ottima alleata per allenarsi, migliorando equilibrio e coordinazione. Ma non solo: saltare la corda permette anche di bruciare calorie e tonificare efficacemente gambe, braccia e addominali. Unica nota dolente: l’esercizio non è adatto in caso di problemi alle articolazioni.