L’allenamento cardio a domicilio
Gli esercizi cardio da fare a casa sono perfetti per bruciare qualche caloria extra, tenere sotto controllo il peso, dormire meglio e migliorare lo stato di salute e benessere. Come sai, in questo tipo di allenamento l’aspetto principale da tenere d’occhio è la frequenza cardiaca, che va alzata tramite apposite tipologie di esercizi, così da aumentare l’ossigenazione dei tessuti e sviluppare la resistenza fisica. Scopri tutte le informazioni utili per il cardio fitness!
Da dove cominciare
L’allenamento cardiovascolare si riferisce a qualsiasi forma di esercizio che elevi la frequenza cardiaca e la mantenga elevata per un periodo di tempo più lungo. Gli esercizi cardio hanno numerosi benefici: migliorano l’attività cardiaca e cardiovascolare, aiutano ad aumentare il numero di calorie che si consumano durante il giorno, riducono lo stress e la fatica quotidiana. Prima di cominciare, è buona norma dedicare almeno qualche minuto al riscaldamento, così da alzare la temperatura corporea e favorire la mobilità dei distretti muscolari. Bastano una camminata veloce o dei saltelli sul posto per prepararsi all’allenamento. Conclusa l’attività cardio, via libera allo stretching per un recupero ottimale.
Step up
Preparati una playlist con una musica che ti aiuti a trovare la carica e inizia a fare step! Se non hai né lo step né una panca, non preoccuparti: basta una semplice scala di casa per dare il via a un esercizio alleato in particolare di cosce e glutei. Utilizza un rialzo per salire e scendere a ritmo di musica, alternando le gambe in salita. Aumenta il numero di sali e scendi via via che ti senti più allenato.
Mountain climber
Mettiti in moto con il mountain climber, uno degli esercizi cardio più efficaci da fare a casa! Eseguilo tenendo le mani a terra, perpendicolari alle spalle e portando in maniera alternata le ginocchia al petto. Durante l’allenamento, concentrarti per mantenere la schiena dritta e l’addome contratto e, soprattutto, ascolta sempre il tuo corpo: se senti che è troppo, fermati.
Salto con la corda
Una delle attività cardio per eccellenza è il salto con la corda, ad alta intensità e utile per tutto il corpo. Praticarlo è molto semplice: stando in piedi, impugna una corda e salta. Man mano che ti impratichisci, puoi scegliere di variare tipologia di esercizio, ad esempio saltando solo su un piede o incrociando la corda con le braccia.
Pedalare
Hai a disposizione la classica cyclette? Allora salta in sella e inizia subito ad allenare le gambe! Preferisci un allenamento più completo, che coinvolga anche le braccia? Punta su una moderna assault bike, la nuova frontiera della bici da camera.
Jumping jacks
Tra gli esercizi cardio più efficaci da svolgere a casa, inserisci nel workout anche i jumping jacks, dei semplici salti durante i quali allargare le gambe e congiungere le braccia sopra testa. Un’attività apparentemente semplice, che in realtà mette in moto tutto il corpo e più alto è il ritmo, maggiore è l’intensità.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.