Come prevenire le scottature e i rimedi

L’eritema solare è la classica scottatura causata da un’esposizione ai raggi del sole prolungata ed eccessiva, senza aver protetto la pelle in modo adeguato. I primi sintomi dell’eritema solare compaiono da un minimo di sei ad un massimo di dodici ore dopo l’esposizione senza protezione araggi UVB. L’eritema solare è a tutti gli effetti un’ustione, comprensibile tra primo e secondo grado, e uno dei problemi più fastidiosi che può presentarsi durante le vacanze estive. Prosegui nella lettura per scoprire sintomi e rimedi dell’eritema solare!

Cause dell’eritema solare

L’esposizione prolungata ai raggi UVB è la causa principale della comparsa dell’eritema solare. La resistenza della pelle all’esposizione al sole varia da un individuo all’altro e chi ha una carnagione chiara e delicata può risultare più esposto all’insorgere dell’eritema solare. Per questo bisogna imparare a proteggersi nel modo giusto, soprattutto se si ha la pelle molto delicata.

Sintomi dell’eritema solare

L’entità dei problemi causati dall’eritema solare dipendono soprattutto dalla quantità di raggi ultravioletti assorbiti e dal fototipo della pelle. In generale, i sintomi dell’eritema solare sono: arrossamento, desquamazione e sensazione di calore della pelle, comparsa di bolle, bruciore e prurito. Se l’eritema solare è accompagnato da insolazione o colpo di calore possono insorgere anche mal di testa, febbre, brividi e debolezza.

Rimedi per l’eritema solare

In caso di eritema solare, oltre all’utilizzo di farmaci ad uso topico (corticosteroidi e antistaminici) esistono alcuni accorgimenti naturali in grado di dare sollievo. Innanzitutto, idrata la pelle arrossata con aloe vera  o lozioni e creme altamente nutritive. Per attenuare temporaneamente la sensazione di bruciore dovuta all’eritema solare fai una doccia fresca, un bagno con l’aggiunta di amido di riso, impacchi alla camomilla o applica delle fettine di patata direttamente sulla cute. Se l’eritema solare è particolarmente esteso consulta il tuo medico di fiducia.