Come depurare l’organismo dopo le feste grazie ai rimedi naturali

Anche per voi le vacanze di Natale sono state accompagnate dal “rito” di pranzi e cene, con portate numerose e molto ricche?
Ebbene, se organizzare incontri culinari ed elaborare gustosi menù è di certo una divertente occupazione, consumare gli abbondanti pasti natalizi rappresenta un vero e proprio stress per il nostro organismo.

La buona notizia è che, come suggerisce la Farmacista Naturopata Carla Bruno, operativa presso Antica Farmacia della Vigna (Portacomaro – AT), un grande aiuto per riequilibrare l’organismo arriva dalla Natura: ecco quindi i suoi consigli per iniziare al meglio il 2017 con i rimedi naturali.
Buona lettura!

Che cos’è il drenaggio naturale?

Il drenaggio naturale con estratti di Piante Officinali in forma di maceratoglicerico è una particolare tecnica terapeutica attraverso la quale possiamo liberare l’organismo dalle “tossine”, ovvero le scorie metaboliche in accumulo, tra cui quelle derivanti dal metabolismo degli alimenti.

A cosa serve il drenaggio naturale?

Lo scopo del drenaggio naturale è quello di assicurare l’eliminazione delle tossine che hanno sovraccaricato l’organismo tramite gli emuntori naturali: fegato, reni, intestino.
Questo per migliorare lo stato di salute della persona e prevenire la miriade di patologie sempre in agguato!

Quali tipologie di drenaggio naturale?

Dal drenaggio generale, che riguarda l’organismo nel suo complesso, a quello più specifico relativo – per esempio – a reni o intestino, passiamo in rassegna le diverse tipologie di drenaggio naturale.

Legenda

  • MG 1DH= estratto maceratoglicerico con 1 diluizione decimale
  • Gli estratti naturali sono più efficaci lontano dai pasti: mezz’ora prima o 2 ore dopo il pasto.

Drenaggio generale

Il drenaggio generale è finalizzato a garantire un riequilibrio naturale dell’organismo in toto: lo si può effettuare in qualsiasi momento dell’anno, anche come atto di prevenzione per mantenere lo stato di salute.
Come?
Si effettua con Betula Pubescens MG 1DH: drenante, disintossicante, antinfiammatorio, migliora le difese naturali dell’organismo verso gli agenti patogeni.
La posologia è di 50 gocce al dì in acqua 3 volte l’ anno per cicli di 20 giorni.

Drenaggio in seguito ad eccessi alimentari

Questo tipo di drenaggio ha lo scopo di favorire l’eliminazione delle tossine accumulate a causa di eccessi alimentari, anche in caso di alterazione del profilo lipidico (colesterolo totale, HDL, LDL, trigliceridi) e “piccola insufficienza epatica”.
Come?
Si effettua con Rosmarinus Officinalis MG 1DH: drenante epatico (coleretico ed epatoprotettore), diuretico, migliora indirettamente le funzioni intestinali.
La posologia è di 50 gocce al dì in acqua per 20 giorni al mese per 3 mesi, preferibilmente il mattino.
Ideale anche per gli adolescenti spesso soggetti ad un’ alimentazione “sregolata”, con la stessa posologia.

Drenaggio renale

Il drenaggio renale è finalizzato a depurare i reni che hanno la funzione di eliminare le scorie del metabolismo e mantenere in perfetto equilibrio, nel nostro organismo, il patrimonio di acqua, sali, acidi, bicarbonati e altre sostante.
Come?
L’estratto più indicato è Linfa di Betulla: ricca in potassio, attiva la diuresi con eliminazione delle scorie metaboliche, antiossidante, antinfiammatorio (ideale quindi nel trattamento della cellulite!) . La posologia è di 50 gocce al dì in acqua per 20 giorni al mese per 3 mesi.

Drenaggio intestinale

Il drenaggio intestinale favorisce la purificazione dell’intestino, talvolta affaticato da eccessi alimentari o dal consumo di cibi mal tollerati.
Come?
Si effettua con Vaccinum Vitis Idaea MG 1DH: migliora il tropismo della mucosa intestinale, prezioso nel trattamento sia della stipsi, con azione tonica e stimolante, che in quello della colite (colon irritabile, colite spastica, meteorismo,…) come antispasmodico e sedativo.
Presenta inoltre attività antibatterica non solo a livello intestinale, ma anche dell’apparato urinario, drenante, indicato quindi nelle cistiti recidivanti.
La posologia è di 50 gocce al dì in acqua per 20 giorni al mese per 3 mesi. In caso di cistiti recidivanti si ripete 2-3 volte nell’anno.

Buoni propositi nutrizionali per iniziare bene il 2017

Possiamo accompagnare i mesi di drenaggio naturale con alcune variazioni del nostro stile di vita: ecco alcuni semplici, ma utilissimi consigli tratti dal libro “La dieta del digiuno” di Umberto Veronesi.

  • Praticare attività fisica tutti i giorni: una camminata veloce per 30 minuti ogni giorno è un buon inizio
  • Mangiare per lo più alimenti di origine vegetale: favorire, quindi, il consumo di frutta, verdura, legumi e cereali integrali
  • Limitare, ma non evitare (a meno che non si segua un regime particolare), il consumo di carne, pesce e uova
  • Limitare il consumo di alcool ed evitare, in particolare, i superalcolici
  • Limitare il consumo di sale: ricorrere alle spezie per insaporire le nostre ricette
  • Limitare il consumo di zuccheri: no a bevande zuccherate o con dolcificanti artificiali, no a cibi troppo dolci
  • Prediligere l’olio extravergine di oliva e gli oli di semi spremuti a freddo
  • Evitare insaccati e formaggi troppo stagionati: evitare anche prodotti marinati, affumicati, dadi o insaporitori
  • Spegnere la sete: bere almeno 6 bicchieri di acqua al dì
  • Variare gli alimenti: assicurarsi un apporto sufficiente di tutti i nutrienti attraverso il cibo

Buon 2017 con i rimedi naturali!

AUTORE: Carla Bruno – Farmacista Naturopata – Master in Nutrizione Clinica.
e-mail: carla-bruno@alice.it – Antica Farmacia della Vigna, Comune di Portacomaro (AT)
(riproduzione riservata 2016)