Oggi la Giornata Mondiale dedicata al Donatore di Sangue

La donazione del sangue è, anche quest’anno, al centro della giornata del 14 giugno dedicata ai numerosi donatori volontari che, di giorno in giorno, crescono contribuendo in maniera sostanziale a salvare milioni di vite ogni anno.

La Giornata Mondiale del Donatore di Sangue, istituita dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) nel 2004, avrà quest’anno come tema il valore della relazione tra donatori e pazienti, nelle parole dello slogan “Blood connects us all” (“Il sangue ci mette tutti in relazione”), rinforzato dal sottotitolo “Share life, give blood” (“Condividi la vita, dona il sangue”), per porre l’accento sull’importanza della donazione volontaria all’interno di comunità solidali e coese.

L’Italia è uno dei 62 paesi al mondo che impiega un sistema di raccolta di sangue basato sulla donazione volontaria, responsabile e non remunerata, e sulla gratuità del sangue e della trasfusione. La Giornata d’incontro nasce pertanto dal desiderio di festeggiare le persone che ogni giorno donano il sangue e che, così facendo, svolgono un ruolo attivo fondamentale nel salvare vite umane e migliorare la qualità della vita a chi soffre di malattie croniche. Oltre a questo i donatori svolgono un importante atto di prevenzione verso sé stessi sottoponendosi a costanti controlli sanitari.

Per tutte le informazioni riguardanti la donazione del sangue ti suggeriamo di visitare il sito dell’AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue). Per seguire e contribuire alla giornata di oggi sui social utilizza l’hashtag ufficiale #WBDD2016.

Leggi anche: Perché donare il sangue