little student girl sitting on stack of booksSi occupa di disprassia verbale in età evolutiva il progetto di formazione avanzata che il reparto di Neuropsichiatria Infantile “Asl di Alba e Bra” organizzerà nell’autunno 2015 per cinquanta logopedisti e a cui FAB, fondo assistenza e benessere senza scopo di lucro, ha deciso di dare il suo sostegno.

«La disprassia verbale – spiega il Direttore Generale di FAB, Stefano Sasso – rappresenta una delle patologie più controverse nella clinica dei disordini del linguaggio dei bambini e si presenta come un disturbo dell’articolazione del linguaggio che comporta gravi difficoltà a produrre sequenzialmente suoni e sillabe, ma anche compromissioni di aree diverse dello sviluppo.

È per questo che risulta più che mai importante fornire ai logopedisti tutti gli strumenti utili per far si che la terapia cui i bambini vengono sottoposti risulti il più efficace possibile».

Il progetto sarà strutturato in due parti: la prima consentirà ad un logopedista dell’Asl di Alba e Cuneo di partecipare al corso di alta formazione “Disprassia Verbale. DVE CAS”, curato dall’AIDEE – Associazione Italiana Disprassia dell’Età Evolutiva, che si svolgerà a Roma e che prevede tre appuntamenti, tra marzo e maggio; la seconda parte consisterà, invece, in corso di formazione di una o due giornate rivolto ai professionisti logopedisti del Piemonte e agli studenti del corso di laurea in Logopedia, per un massimo di cinquanta partecipanti. Il corso di base è in programma per l’autunno di quest’anno.