Tutti i consigli per una dieta estiva leggera e salutare, amica della tua pelle

Estate: quale momento migliore per dedicarti al tuo benessere? :-)
Benessere inteso non solo come meritato relax, ma anche come cura del corpo, a partire da come lo nutri.

Approfitta di questa stagione e del naturale desiderio di cibi freschi e dissetanti per adottare una dieta leggera e salutare. Sarai felice di sapere che attraverso una sana alimentazione potrai anche favorire la tintarella e, soprattutto, proteggere la pelle da scottature indesiderate.
Come? Garantendo al tuo corpo 6 importanti nutrienti che ti illustreremo di seguito. Prosegui nella lettura!

6 nutrienti per la tua dieta estiva

1. Vitamina A

La vitamina A svolge un’azione antiossidante che combatte i radicali liberi ed elimina le tossine dal corpo: rinforza la pelle, stimola il naturale rinnovamento delle cellule e favorisce la produzione di melanina.

Dove la trovo?
Puoi trovarla in: uova e latticini, frutti e ortaggi di colore giallo-arancione come pomodori, carote, peperoni e albicocche.

Leggi anche: Le proprietà delle albicocche
dieta estiva

2. Vitamina C

La vitamina C svolge, come la vitamina A, un’azione antiossidante ed è importante nella creazione del collagene, che conferisce tono ed elasticità alla cute.

Dove la trovo?
Puoi trovarla in: pomodori, fragole, lamponi, meloni, fragole, ciliegie, ribes.

Leggi anche: Frutta e verdura di luglio

3. Vitamina E

La vitamina E vanta, ancora una volta, proprietà antiossidanti; migliora l’idratazione della pelle e la mantiene elastica. Contrasta l’attività nociva dei radicali liberi durante l’esposizione ai raggi ultravioletti, prevenendo rughe e macchie solari.

Leggi anche: Sole e pitiriasi alba

Dove lo trovo?
Puoi trovarla in: germe di grano, oli di oliva, mais e girasole, noci e mandorle, olio di fegato di merluzzo.

4. Zinco

Lo zinco favorisce l’integrità della cute, protegge dai radicali liberi e contribuisce alla formazione di collagene.

Dove lo trovo?
Puoi trovarlo in: yogurt, formaggi, legumi, frutta oleosa, ortaggi come carote, sedano e spinaci. Non solo! Se sei al mare approfittane per gustare polpo, seppie e ostriche, che sono ottime fonti di questo microelemento.

Leggi anche: 5 idee leggere a base di Yogurt

5. Rame e selenio

Rame e selenio combattono i radicali liberi: il rame, inoltre, contribuisce alla formazione dell’elastina.

Dove li trovo?
Puoi trovare il rame in: crostacei, fegato, noci, fagioli, germe di grano e cereali integrali.
Puoi trovare il selenio in: noci, aglio, broccoli e cavoli, cetrioli, carne bianca, pesce (tonno, sardine, crostacei), cereali integrali.

6. Omega3

Gli acidi grassi insaturi proteggono dai raggi solari e stimolano la formazione di collagene ed elastina, rendendo la pelle più forte e lucente.

Dove li trovo?
Puoi trovarli in: sardine, sgombro, salmone, avocado, semi di chia, semi di lino

La tua dieta per l’estate: schema base

ricetta estive velociVuoi un’idea di come strutturare il tuo menù estivo? Ecco i nostri suggerimenti, a titolo puramente indicativo, da adattare ai tuoi gusti e alle tue esigenze nutrizionali :-)

Colazione: 1 macedonia di albicocca, fragole e lamponi, ricoperta da yogurt bianco biologico intero con fermenti lattici vivi, un cucchiaino di miele integrale, qualche manciata di cereali integrali e semi oleosi

Spuntino: una manciata di frutta secca oleosa

Pranzo: insalata di cereali integrali a scelta (pasta, farro, orzo, quinoa), condita con un mix di ortaggi di stagione, legumi e olio extravergine di oliva a crudo

Leggi anche: Piatto unico, per un pasto leggero e bilanciato

Spuntino: centrifugato di frutta di stagione, con un pizzico di zenzero, menta e semi di chia

Cena: 60 grammi di riso integrale, 1 porzione di salmone, carne bianca, uova o formaggi accompagnati da verdure di stagione

Leggi anche: Pausa pranzo in salute