Colesterolo alto? Ecco cosa mettere nel piatto
Per abbassare i livelli di colesterolo LDL (quello cattivo) è fondamentale seguire una dieta sana, a base di proteine magre, frutta, verdura, cereali integrali e latticini a basso contenuto di grassi, limitando i grassi saturi e trans. Ma non va dimenticato neppure l’importanza di un corretto stile di vita e una regolare attività fisica. Scopri di più!
Cos’è il colesterolo
Il colesterolo è un grasso fondamentale per assolvere diverse funzioni nell’organismo. È coinvolto nel processo di digestione, partecipa alla produzione di vitamina D, favorisce la costruzione della parete delle cellule ed è il precursore di ormoni come il testosterone e gli estrogeni. Un’influenza importante nel controllo dei livelli di colesterolo plasmatico è svolto dall’alimentazione: la correzione dello stile alimentare, nelle forme lievi, può rappresentare la sola terapia, ma anche in associazione con una terapia farmacologica, un’alimentazione adeguata può potenziare l’efficacia dei farmaci ipocolesterolemizzanti e permettere di ridurre la posologia e gli eventuali effetti collaterali.
Pesce azzurro
Gli acidi grassi Omega 3 contenuti nel pesce azzurro, pur non modificando i livelli di colesterolo del sangue, riducono i trigliceridi e hanno diversi effetti positivi sul sistema cardiovascolare.
Frutta secca a guscio
La sinergia di diversi composti bioattivi presenti nella frutta da guscio, e in particolare nelle noci, modificano non solo il colesterolo cattivo e i trigliceridi, ma anche altri fattori di rischio come pressione sanguigna e infiammazione.
Avena
L’avena migliora la condizione dell’intestino, aiuta a gestire il peso e la resistenza all’insulina. E ha effetto anche contro il colesterolo, grazie al beta-glucano, una fibra che aiuta a rimuoverlo dal corpo.
Frutti di bosco
I frutti di bosco, oltre a essere un alimento naturalmente dolce senza zuccheri aggiunti, contribuiscono a ridurre significativamente i livelli di colesterolo LDL e mantengono gli stessi nutrienti anche da surgelati.
Guarda la video pillola “La paura del colesterolo” con la Biologa Nutrizionista Anna Carlin