Lo studio pubblicato sul Journal of Periodontology
Dieta mediterranea e sport aiutano a mantenere sane le gengive anche in caso di infiammazione cronica. A rivelarlo è uno studio italiano pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Periodontology che mostra una netta associazione tra chi ha cattivi stili di vita e paradondite. Scopri di più nelle prossime righe!
Il rapporto tra zuccheri e infiammazioni
È noto il legame tra un’alimentazione ricca di zuccheri e grassi e più elevati livelli di infiammazione nell’organismo, che possono interessare diverse aree del corpo, favorendo l’insorgere o il peggioramento di malattie cardiovascolari, artriti, diabete e anche piorrea, nome con cui è comunemente nota la perdita di denti causata da un’infiammazione cronica delle gengive. Allo stesso modo, e fatto meno conosciuto, evidenze scientifiche hanno mostrato un ruolo simile per la sedentarietà.
Lo studio
Lo studio, condotto recentemente da ricercatori del Dipartimento di biotecnologie mediche dell’Università di Siena, si inserisce in questo filone di analisi e in particolare ha esaminato il ruolo della dieta mediterranea, ricca di frutta e verdura, pesce, legumi e olio di oliva, unito all’attività motoria non particolarmente intensiva. La ricerca ha interessato 235 pazienti in cura per parodontite a cui sono stati somministrati questionari per conoscere gli stili di vita. Sono stati esaminati con una sonda parodontale la profondità di tasca gengivale che presentavano intorno ai denti: se è più profonda di 4 mm e sanguinante porta, se non curata, alla caduta del dente. Si è così osservato che, in chi non seguiva una dieta mediterranea e faceva una vita più sedentaria, era più frequente vedere una parodontite di stadio grave, con tasche più difficili da chiudere.
I risultati
Dallo studio è emerso che sedentarietà e cattiva alimentazione aumentano di 10 volte il rischio di forme gravi. Solo la sedentarietà lo aumenta di 1,7 volte mentre una dieta squilibrata aumenta il rischio di quasi 6 volte. Quindi, le due cattive abitudini, sommandosi, potenziano l’effetto negativo. Questa ricerca è la prima a evidenziare l’associazione tra aderenza a dieta e attività fisica e parodontite severa. I risultati indicano con chiarezza che intervenire sugli stili di vita è fondamentale, soprattutto in chi ha una tendenza familiare.
Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.