Consigli utili per la prevenzione

 

Il 29 settembre si rinnova l’appuntamento con la Giornata Mondiale per il Cuore, coordinata in Italia dalla Fondazione Italiana per il Cuore, membro nazionale della World Heart Federation la quale sostiene con forza che le patologie cardiovascolari si possono prevenire. Come? Prosegui nella lettura per saperne di più!

 

Come proteggere il cuore

 

Cura l’alimentazione

La salute e l’efficienza del nostro corpo dipendono in gran parte dall’alimentazione che contribuisce a costruire, rigenerare e mantenere il buon funzionamento del nostro organismo. Mangiare troppo e in maniera non corretta può causare sovrappeso, ipercolesterolemia, ipertensione arteriosa, diabete, e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari. Aumenta il consumo di frutta fresca, ortaggi, verdure, legumi e pesce. Privilegia carni magre, oli vegetali e alimenti ricchi di amido. Limita insaccati, formaggi, dolci, sale, bevande zuccherate, cibi ad elevato contenuto di colesterolo e controlla il consumo di bevande alcoliche.
Leggi anche: 5 Consigli per una dieta sana ed equilibrata.

Allevia lo stress

Per quanto possibile, cerca di tenere sotto controllo lo stress, nemico del tuo cuore. Sfrutta le tecniche che ti aiutano a gestirlo al meglio come lo yoga, gli esercizi di respirazione profonda, la meditazione o la tua tecnica di rilassamento preferita per alleviare le tensioni fisiche e mentali.
Leggi anche: 6 Modi per combattere lo stress.

Pratica sport

Adotta uno stile di vita attivo: preferisci le scale all’ascensore, la bici alla macchina e segui un regolare programma di attività fisica che includa sport aerobici di lunga durata (corsa lenta, ciclismo, sci di fondo moderato, marcia, canottaggio, ecc.) ideali per la salute del tuo cuore. Allenati 3 volte alla settimana per almeno 30-40 minuti.
Leggi anche: Fitness medico per tenerti in forma e in salute.

Smetti di fumare

Se ancora non lo hai fatto, smetti di fumare. Il fumo è una cattiva abitudine estremamente negativa per quanto riguarda lo sviluppo di malattie cardiovascolari.
Leggi anche: Giornata Mondiale senza Tabacco 2018.

Controlla la pressione

Per la salute del tuo cuore, controlla regolarmente la tua pressione arteriosa e parla con il tuo medico se noti dei cambiamenti.