Presentati i risultati del progetto presso l’Università degli Studi di Asti

Nella mattinata di ieri, lunedì 6 giugno, sono stati presentati presso l’Università degli Studi di Asti i risultati del primo anno del progetto “Benessere in Gioco – la Cultura del Benessere”, voluto da Citta’ Di Asti, FAB – Fondo Assistenza e Benessere, Polo Universitario Uni-Astiss e Fondazione Cassa di Risparmio di Asti.

Il nostro Direttore Operativo Martina Guerra ha presentato FAB, ricordando che il fondo conta ad oggi oltre 26.000 soci, focalizzandosi quindi sulla natura di associazione senza scopo di lucro, che ci consente di reinvestire gli eventuali utili sia per garantire prestazioni sempre migliori che per favorire iniziative atte a promuovere la prevenzione e la cultura del benessere. Questo in particolare in un territorio, quello Astigiano e Piemontese, in cui siamo estremamente radicati.

A seguire, il nostro Direttore Tecnico Scientifico Lorena Giaretto, partendo dai dati nazionali relativi alla ricerca in Italia, ha sottolineato l’importanza della ricerca e del metodo tecnico-scientifico, oltre che l’importanza della diffusione e condivisione dei risultati della ricerca non solo tra addetti ai lavori ma anche con la popolazione. Ha infine sottolineato la necessità di fare rete anche a livello di ricerca.

Per sapere di più su FAB – Fondo Assistenza e Benessere visita la pagina Perché FAB.