Come prevenire i campi muscolari

I crampi muscolari sono una contrazione transitoria, improvvisa e involontaria di un muscolo o di un gruppo di muscoli. Anche se generalmente sono innocui possono provocare fastidio e rendere temporaneamente impossibile l’utilizzo del muscolo interessato. Come prevenirli a tavola?

Le cause dei crampi muscolari

Le forme più comuni di crampi agli arti inferiori sono i cosiddetti crampi benigni idiopatici alle gambe, che si caratterizzano per insorgere tipicamente di notte. Esistono poi quelli associati all’esercizio fisico, che compaiono durante o subito dopo l’attività fisica. Sono molti e diversi i fattori che possono scatenarli, tra i più comuni troviamo un uso eccessivo delle gambe con conseguente affaticamento dei muscoli, la disidratazione, squilibri elettrolitici con bassi livelli di potassio o magnesio, una cattiva circolazione sanguigna e la gravidanza.

Gli alimenti che aiutano a prevenire i crampi muscolari

Ecco gli alimenti che possono aiutarti a prevenire i crampi muscolari.

  1. Banana: ricca di carboidrati complessi e di minerali come calcio, potassio e magnesio aiuta a mantenere l’equilibrio elettrolitico essenziale e a prevenire i crampi muscolari.
  2. Avocado: fonte di potassio e magnesio, è un perfetto alleato della salute muscolare.
  3. Acqua di cocco: contiene potassio, magnesio, calcio, sodio e fosforo, tutte fonti di elettroliti.
  4. Papaia: oltre a essere molto ricca di acqua, contiene vitamina A, acido folico, vitamina E, vitamina K e soprattutto vitamina C. Tra i sali minerali spiccano invece potassio, calcio, fosforo e magnesio, preziosi per contrastare l’insorgenza di tensioni e crampi muscolari.
  5. Legumi: da consumare per contrastare il manifestarsi dei crampi muscolari, contengono ferro, fosforo, calcio, potassio, vitamina A, vitamina B1, vitamina C, vitamina PP. In particolare, ti consigliamo i fagioli e i piselli secchi.
  6. Yogurt greco: oltre a essere ricco di nutrienti come potassio, fosforo e calcio, che agiscono come elettroliti nel nostro corpo, è anche fonte di proteine, necessarie per la crescita e la riparazione del tessuto muscolare.
  7. Salmone: grazie alle sue numerose vitamine, minerali e sostanze nutritive, è utile per tenere a bada i crampi muscolari e favorire la produzione di globuli sani e l’ossigenazione del tessuto muscolare.
  8. Patate dolci: ricche di vitamine, minerali e composti vegetali, forniscono una buona quantità di potassio, magnesio e calcio che aumentano la funzione muscolare.
  9. Spinaci: potassio, magnesio, vitamina A, vitamina K e folato fanno degli spinaci uno tra i migliori alimenti anti-crampi.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.