Couperose? Usa sempre creme solari ad alta protezione
La couperose è un’arrossamento cutaneo che interessa per lo più il volto e che si verifica a causa della dilatazione dei capillari sanguigni.
Chiamata anche “rosacea” la couperose diventa particolarmente delicata in estate, quando i raggi solari possono peggiorare la situazione.
Occorre, quindi, adottare alcuni accorgimenti per minimizzare il possibile effetto dannoso del sole.
Quali? Nelle righe che seguono ti offriremo 10 consigli, di cui 5 da applicare ogni giorno e 5 specifici per l’estate.
Vuoi scoprirli? Prosegui nella lettura ;-)
Che cos’è la couperose?
Dietro all’effetto “gote rosse”, tipico specialmente delle carnagioni più chiare, spesso sta la couperose, una forma di dermatite cronica che è il risultato di un’evoluzione di processi infiammatori transitori.
L’arrossamento del volto, infatti, si manifesta nelle prime fasi solo saltuariamente, ma col passare del tempo questa condizione tende a ripetersi con frequenza sempre maggiore: i capillari perdono così elasticità e si dilatano permanentemente, diventando più visibili, fino alla formazione di una sorta di reticolo tipico della couperose.
Couperose: 5 consigli per ogni stagione
1. Detergi la tua pelle in modo corretto
Una corretta detersione è importante per il benessere della pelle: se soffri di couperose evita scrub e detergenti aggressivi.
Scegli prodotti delicati, non schiumogeni, adatti al tuo tipo di pelle e utilizzali sempre con acqua tiepida, mai troppo calda o troppo fredda.
2. Utilizza una crema protettiva
Applica sempre una crema giorno con fattore di protezione, anche nelle stagioni più fredde.
3. Evita gli sbalzi di temperatura
Non passare in maniera improvvisa da ambienti caldi ad ambienti freddi e viceversa.
4. Attenzione alle condizioni ambientali
Le più rischiose? Quando fa troppo caldo, troppo freddo, quando l’ambiente è molto umido o in caso di forte smog.
5. Adotta uno stile di vita sano
Evita, in particolare, alcool e fumo. Scegli una dieta sana e variegata, ricca di flavonoidi che facilitano la microcircolazione, come quelli contenuti nei frutti di bosco.
Couperose e sole: 5 consigli per l’estate
1. Limita l’esposizione al sole
Se soffri di couperose segui tutte le regole per una corretta esposizione al sole: evita, per esempio, di prendere il sole nelle ore più calde ma preferisci le prime ore del mattino, fino alle 11, e quelle del tardo pomeriggio, dalle 16.30 in avanti.
2. Utilizza creme solari con schermo di protezione totale
Scegli una crema solare con fattore di protezione 50+: utilizzala sempre, anche quando il sole è dietro le nuvole, e ricordati di ripetere l’applicazione ogni 2 ore.
3. Prediligi le zone d’ombra
Evita l’esposizione al sole prolungata e trova delle zone d’ombra dove “far riposare” la pelle, come l’ombrellone: applica comunque la crema solare perché neanche qui non sarai al riparo dai raggi al 100% :-)
4. Acqua termale a volontà
L’acqua termale ha un potere lenitivo e rinfrescante: vaporizzala frequentemente per dare sollievo e idratazione alla pelle.
v5. Utilizza sempre un doposole specifico
Dopo l’esposizione al sole ricorda sempre di idratare la pelle con un prodotto specifico, adatto alle pelli sensibili e con couperose.
Il doposole è necessario per tutti, a maggior ragione nel tuo caso!
Leggi anche: Come abbronzarsi senza rischi