Ecco i cibi più indicati da portare in tavola

Cosa mangiare durante l’influenza per accelerare il processo di guarigione? L’alimentazione gioca un ruolo importante quando siamo colpiti da un virus. Il cibo contiene nutrienti preziosi come vitamine, antiossidanti e sali minerali utili ad aiutare l’organismo a riprendersi e a farci sentire subito meglio. Scopri di più nelle prossime righe!

Il brodo di bollo

Cosa mangiare durante l’influenza se non un classico brodo di pollo? Idrata, evitando che le mucose diventino secche, facilita la digestione, regala proteine nobili e collagene. Per un effetto ancora più curativo, aggiungi una grattugiata di rafano, dalle proprietà anticatarrali, depurative, diuretiche e antibronchiali.

Centrifugati di frutta e verdura

Se hai la tosse o la gola irritata, i centrifugati di frutta e verdura danno un immediato senso di sollievo e sono un vero toccasana. Per fare il pieno di vitamine punta su arance, pompelmi, ananas, mela, limone, lime, zenzero, finocchio e spinaci.

La frutta secca

Tra i cibi amici da non dimenticare in caso di influenza e raffreddore, anche la frutta secca. Oltre a contenere Omega 3 e calcio, è ricca di vitamina E, ed è utile per aiutare l’organismo a rispondere più prontamente agli attacchi dei patogeni esterni.

Pesce

Pesce azzurro e salmone contengono proteine di buone qualità, il prezioso Omega 3 e la vitamina D, tutte sostanze che ci fanno stare meglio e contribuiscono alla pronta risposta del sistema immunitario.

Cosa bere durante l’influenza

Durante l’influenza, infine, ricordati che è necessario bere tanta acqua, e tisane calde alle quali puoi aggiungere un po’ di miele. Ottime anche le spremute di agrumi e i centrifugati, come abbiamo visto. E la tisana allo zenzero dalle proprietà antinfiammatorie.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.