I vantaggi dei piani mutualistici Fab S.M.S. #3

Ti abbiamo accompagnato in un viaggio attraverso la storia delle Società di Mutuo Soccorso; abbiamo condiviso con te i principi ai quali ci ispiriamo; ti abbiamo illustrato cosa significa poter usufruire delle detrazioni del 19% dei contributi associativi versati; abbiamo approfondito a chi si rivolge Fab S.M.S. e cosa significa diventare nostro Socio.

Oggi, invece, vogliamo svelarti un altro importante vantaggio che siamo felici di mettere a tua disposizione: si tratta della continuità delle prestazioni offerte da Fab S.M.S..

A parlartene sarà il nostro Presidente Marcella Borsani. Sei curioso di scoprire di più? Prosegui subito nella lettura ;-)

Presidente Borsani, vuole spiegarci che cosa significa poter usufruire delle prestazioni in modo continuativo?
“Ne parlo molto volentieri perchè si tratta di un vantaggio che siamo davvero orgogliosi di offrire: i nostri Soci sanno di poter contare su Fab S.M.S. in ogni momento e, soprattutto, di poter usufruire dei nostri servizi fino a quando lo vorranno, anche a fronte dell’eventuale aggravarsi dello stato di salute o a seguito di interventi e ricoveri.
Il nostro messaggio è chiaro e semplice: “in qualsiasi circostanza noi siamo qui per te”.

Quali sono i valori che vi guidano in questa direzione?
“Mi fa piacere ricordare che il nostro operato si ispira ai valori della solidarietà, della sussidiarietà e della mutualità sociale. È anche in virtù dell’etica che ci guida, e della nostra natura di ente no profit, che la nostra realtà si distingue per i plus messi a disposizione dei nostri Soci, come quello di poter contare su prestazioni continuative nel tempo.
Per noi è prioritario, infatti, assicurare il diritto alla Salute in maniera uniforme: sulla base di questo obiettivo accogliamo tutti, senza alcuna discriminazione, anche in caso di età elevata o di patologie pregresse.
Fab S.M.S., in poche parole, non pone barriere all’entrata. E non solo…”

Vuole parlarci degli altri vantaggi a disposizione dei Soci di Fab S.M.S.?
“In virtù della nostra natura e dei principi che ci ispirano offriamo tariffe agevolate che non cambiano al variare dell’età del Socio.
Un altro aspetto decisamente interessante è che premiamo la fedeltà a Fab S.M.S. coprendo le patologie pregresse.
Ognuno dei nostri Soci può accedere a numerose strutture sanitarie pubbliche e private, convenzionate e non, per scegliere liberamente dove e da chi farsi curare.
Si tratta di molti “tasselli” che sono via via sempre più cruciali nell’attuale panorama della sanità italiana”.

Presidente Borsani, come mai ritiene che siano aspetti oggi così importanti?
“Penso, in particolare, alle più recenti stime secondo le quali l’aspettativa di vita nel nostro Paese si è allungata: la nostra è una popolazione sempre più longeva e siamo quindi consapevoli della necessità di incrementare i servizi di assistenza a integrazione di quelli offerti dal SSN.
La grande sfida di questi anni, insomma, è dare una risposta adeguata alle esigenze emergenti.
Fab S.M.S. accoglie la sfida: si immagini cosa possa significare, in questo contesto, usufruire dei nostri servizi anche diventando Socio in età avanzata, con la serenità della continuità delle nostre prestazioni, potendo contare su tariffe agevolate e sulla copertura delle patologie pregresse”.

Secondo il nostro ultimo sondaggio,
oltre il 90% dei nostri Soci consiglierebbe Fab S.M.S. a un proprio caro!

Vuoi diventare nostro Socio?

Contattaci

Fab S.M.S. offre servizi particolari per coloro che necessitano di assistenza?
“Naturalmente. I nostri Soci, per esempio, possono beneficiare di prestazioni e contributi economici legati alla perdita di autosufficienza, usufruire di prestazioni dedicate all’acquisto di apparecchi protesici ortopedici e all’adeguamento dell’abitazione in caso di non autosufficienza attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche”.

È possibile avere maggiori dettagli su questi servizi?
“Certo. Dal momento che i nostri servizi sono numerosi e articolati abbiamo individuato un percorso, rappresentato dall’Albero del Benessere, che pone al centro la Salute dei nostri Soci.
Le cinque foglie del nostro albero corrispondono alle tipologie delle prestazioni a loro disposizione: ognuno dei nostri Soci potrà usufruirne, insieme ai suoi cari, fino a quando lo vorrà”.

Vuoi saperne di più? Visita la pagina Albero del Benessere oppure contattaci!

Chiama il numero verde 800192798 o compila il form sottostante.

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Informativa per il consenso al trattamento dei dati personali

    Il sottoscritto accetta le condizioni dell'informativa ai sensi della legge n. 196/2003 sulla tutela dei dati personali: I dati inseriti sono gestiti elettronicamente e custoditi con i più corretti criteri di riservatezza, nel rispetto delle norme del D.Lgs 196/2003 sulla tutela dei dati personali.

    Presto il consenso