L’evento sportivo, di cui Fab è tra i promotori, presentato all’ADPLOG

In una sala gremita, nella prestigiosa cornice dell’ADPLOG, lo spazio espositivo di Alessandro Del Piero in via Piero Gobetti 10 a Torino, si è svolta ieri mattina la conferenza stampa di presentazione della seconda edizione di SBiM – Sport Benessere in Movimento, evento gratuito per TUTTI che unisce sport, nutrizione, prevenzione e salute.

La manifestazione è realizzata grazie ai promotori FAB – Fondo Assistenza e benessere, CPD – Consulta delle Persone in Difficoltà, CIP Piemonte – Comitato Italiano Paralimpico, Sportdipiù e Vol.To – Volontariato torinese, le collaborazioni con CUS Torino, ADPLOG, e il patrocinio del Comune di Torino, Consiglio Regionale del Piemonte, CONI Nazionale e MIUR Regionale, sotto l’importante cappello del “Consiglio degli Stati Generali dello Sport”.

Dopo il grande successo della prima edizione, organizzata in occasione di Torino Capitale Europea dello Sport 2015 e che ha visto la partecipazione di oltre 15.000 persone, anche quest’anno, dal 22 al 24 settembre, la zona pedonale di Piazza d’Armi si trasformerà in una palestra a cielo aperto, con più di 30 campi-prova per altrettante discipline sportive e aree allestite dedicate al benessere psicofisico, alla sana alimentazione e al fitness.

Ancora una volta i temi centrali della manifestazione saranno da una parte lo sport, con la presenza di numerosi atleti testimonial, e, dall’altra, quello della medicina e della prevenzione, con convegni medici e la presenza di “un’area prevenzione”, realizzata e gestita direttamente da FAB. Inoltre, il 22 settembre dalle 18 alle 22 la Casa del Teatro dei Ragazzi e Giovani di corso Galileo Ferraris 266, sempre a Torino, farà da cornice al “First Advanced Wellness Studies”, convegno medico scientifico dedicato al tema dello sport e dell’alimentazione, con la presenza di medici ed esperti in materia e un moderatore d’eccezione, Piero Chiambretti.

Dopo i saluti istituzionali di Cristina Bertolino – Coordinatrice del piano culturale ADPLOG, la conferenza, moderata dal noto giornalista Darwin Pastorin, ha visto l’intervento di Alberta Mazzone, ideatrice e organizzatrice della Manifestazione, Mauro Laus Presidente del Consiglio Regionale del Piemonte, Roberto Finardi Assessore allo Sport del Comune di Torino, il prof. Giorgio Calabrese, celebre medico specializzato in scienze dell’alimentazione, Martina Guerra, direttore operativo di FAB, e tanti altri personaggi ed enti di rilievo che hanno aderito all’iniziativa.

“Nel verde si esprimono molto più facilmente le emozioni, e lo scopo dell’evento è proprio vedere queste emozioni negli occhi dei bambini partecipanti – ha dichiarato Alberta Mazzone, ideatrice ed organizzatrice di SBiM, che ha aggiunto – Un grazie spontaneo a Fab promotore in prima linea che già l’anno scorso ha creduto nel progetto; un saluto particolare al Presidente Laus che ci ha dato una grande mano. Sono tantissime le persone e le associazioni che hanno abbracciato questa manifestazione e vorrei ringraziarle tutte; tra questi un grazie di cuore al Cus Torino che ha dato una grande contributo in termini di campi sportivi e volontari”.

Martina GuerraDirettore Operativo di FAB, ha sottolineato che “Fab unisce sport, prevenzione e corretti stili di vita.  Per noi prevenzione è questo: movimento e sana alimentazione. Noi miriamo ad un’attività di sensibilizzazione, formazione e promozione della cultura del benessere, attraverso progetti mirati all’educazione dei cittadini, partendo dai più piccoli, per un corretto stile di vita che va dall’alimentazione, all’attività motoria, alla scoperta del biologico. La maggior – ha concluso – parte dei nostri 27 mila soci è piemontese e il nostro scopo è quello di andare oltre alle prestazioni sanitarie con pacchetti completi che integrino anche questi aspetti.”