I rimedi naturali contro i malanni di stagione

Sciroppi, compresse e aerosol sono alcuni degli strumenti che abbiamo a disposizione contro i malanni di stagione, ma non gli unici. Per combattere raffreddori e influenza, si può ricorrere anche ai rimedi naturali, come succhi e decotti che, oltretutto, sono molto piacevoli da bere. Per potenziare il loro effetto, al posto dello zucchero usa il miele: ha proprietà sedative della tosse, antibiotiche e antinfiammatorie. Ecco, allora, i succhi più indicati per combattere l’influenza!

Agrumi e frutta secca

In questo periodo dell’anno si trovano arance, pompelmi, limoni e mandarini in abbondanza. Non sono solo ricchi di vitamina C, ma anche di vitamine del gruppo B (B1, B2, B3) e aiutano a prevenire raffreddori e influenza, stomatiti, gengiviti e malattie infettive. Il loro succo si abbina bene alla frutta secca, come mandorle e pistacchi, ma anche alle carote e allo zenzero.

Per fare il pieno di vitamine

Questo succo è ideale da bere ai primi sintomi di raffreddamento e influenza per fare il pieno di vitamine. L’unione tra mele, carote e arance è perfetta per aiutare il corpo a combattere le infezioni ed è un concentrato di vitamine A, B6 e C, oltre a potassio e acido folico. Se non lo bevi subito, riponilo immediatamente in frigo.

Il centrifugato con zenzero e salvia

Per combattere l’influenza, prova il gustoso mix di carote, arance, zenzero e salvia. Questo succo è ideale per fare scorta di vitamina C, mentre lo zenzero e la salvia ti aiutano a superare le difficoltà respiratorie, a combattere la tosse, a sciogliere e a espellere il muco.

Per accelerare la guarigione

Il rimedio migliore per combattere l’influenza e accelerare la guarigione è preparare un centrifugato di pomodoro. Oltre a essere ricco di calcio, potassio e vitamina C, il pomodoro è un potente antiossidante e sostiene il sistema nervoso contro l’irritabilità, la stanchezza e l’emicrania.

Centrifugato di kiwi, limone e banana

Per combattere l’influenza o, più semplicemente, per una pausa golosa ed equilibrata, sbuccia i kiwi e la banana e tagliali a pezzetti. Unisci il tutto nella centrifuga, aggiungi il succo di un limone e, a piacere, un cucchiaino di miele o la stevia. Consumalo preferibilmente entro mezz’ora.

Il succo di barbabietola rossa

Se vuoi sperimentare un sapore diverso, non dimenticare di utilizzare la barbabietola rossa, l’ortaggio invernale dalle numerose proprietà benefiche, a cui abbinare carote e mele.

Al profumo di cannella

In caso di influenza con febbre, dolori muscolari e spossatezza, meglio ricorrere a un estratto con un frammento di corteccia di cannella. Quest’erba contiene polifenoli e oli essenziali con azione tonificante ed energetica su tutto l’organismo. Uniscila a pere, pompelmo rosa e melograno per un succo a tutto benessere.

Leggi anche Frutta e verdura di gennaio.