Cause e cure
La sindrome del colon irritabile è un disturbo molto diffuso. Si calcola che il colon irritabile sia la seconda causa più frequente di assenza dal posto di lavoro e che il 10-20 per cento della popolazione italiana soffra di questa patologia, che è più comune nelle donne. Se anche tu soffri di colon irritabile e vuoi conoscerne le cause, i sintomi e le possibili cure, prosegui nella lettura per saperne di più!
Le cause del colon irritabile
Non sappiamo con precisione quali sostanze irritino il colon, ma di sicuro sappiamo che il colon irritabile è una patologia estremamente comune che ha un andamento cronico nel tempo.
Oltre allo stress, che si ritiene giochi un ruolo importante, le principali cause del colon irritabile sono:
– l’alterazione della motilità
– l’alterazione della flora intestinale
– alcune infezioni
– alcuni tipi di farmaci che possono creare un’alterazione intestinale e favorire l’insorgenza dei sintomi.
Colon irritabile: i sintomi
“Irritabile” è da intendersi come sinonimo di “capriccioso”, nel senso che chi soffre di colon irritabile, in generale, lamenta una certa alternanza della regolarità intestinale. Poichè non esiste un vero e proprio test diagnostico, normalmente il medico prende in esame la storia clinica del paziente e si serve di un esame obiettivo.
I sintomi del colon irritabile sono quasi sempre gli stessi, ossia:
– dolore addominale
– gonfiore
– meteorismo
– irregolarità intestinale
Colon irritabile e cure
Il colon irritabile è una patologia cronica con cui si convive. Oltre ai farmaci specifici puoi aiutarti assumendo probiotici (aiutano a diminuire il gonfiore e a stimolare i batteri buoni presenti nell’intestino), l’olio di menta piperita in gocce o capsule, l’iberogast (un preparato fitoterapico a base di estratti di piante) e praticando yoga o meditazione per tenere sotto controllo lo stress. Inoltre, tieni presente che il miglior rimedio contro il colon irritabile è una dieta sana e corretta: evita gli eccessi, limita l’uso delle spezie e di alimenti che contengono zuccheri, varia il cibo ed evita l’alcool e il fumo.