5 informazioni sui collutori per l’igiene dentale

Il collutorio non sostituisce l’utilizzo di spazzolino, filo interdentale o scovolino, ma rimane un valido aiuto per una corretta igiene orale.

Vuoi sapere quali ingredienti sono alla base dei collutori e come farne un buon utilizzo? Te lo spiegheremo nelle righe che seguono. Prosegui nella lettura!

Collutori: lo sapevi che…?

1. I collutori prevengono le infezioni del cavo orale
Sciacqui quotidiani con il collutorio ti aiutano a prevenire infezioni delle gengive e del cavo orale: riducono l’adesività della placca, rimineralizzano i denti, disinfettano, contrastano l’insorgenza di carie e, non ultimo, rinfrescando l’alito

2. Esistono anche collutori spray ;-)
Pranzi spesso fuori casa? Allora sarai felice di sapere che puoi trovare sul mercato collutori in formulazioni spray, più pratici e maneggevoli di quelli tradizionali

3. Quanti sciacqui di collutorio ogni giorno?
Ti consigliamo di effettuare due sciacqui al giorno, mattina e sera, con il tuo collutorio, dopo aver accuratamente spazzolato i denti

4. Quali sono gli “ingredienti” dei collutori ?
Gli agenti presenti nei collutori sono numerosi: alcuni sono contenuti anche nei dentifrici, altri sono invece più specifici.
L’informazione che ti consigliamo di tenere a mente è questa: l’alcool, molto utilizzato in passato per via della sua azione antisettica, presenta alcuni effetti collaterali. Può, per esempio, determinare secchezza delle fauci e, in alcuni casi, problemi orali come alito cattivo ed erosione dentale.
Per questo motivo ricorda di scegliere colluttori senza alcool e contenenti sostanze con azione analoga, ma senza effetti negativi.
Tra questi l’Aloe, lo Xilitolo (presente anche nei chewin-gum),l’Eucaliptolo, l’Enoxolone, o il Polidocanolo.

5. Dove e come puoi acquistare un collutorio?
Il collutorio è facilmente reperibile: puoi trovarlo nelle farmacie o anche al supermercato, e puoi acquistarlo senza ricetta medica.
Tuttavia ti consigliamo di consultare il tuo dentista e/o igienista curante affinché ti consigli il collutorio più indicato alle tue esigenze e come utilizzarlo, soprattutto se contenente sostanze medicamentose come Clorexidina e Anestetici Locali.