Colazione ideale: le dritte per cominciare bene la giornata

La colazione è il pasto più importante della giornata e non andrebbe mai saltata. Eppure sono tante le persone che, per fretta, pigrizia o abitudine, si limitano a bere un caffè al volo o poco più. Per affrontare al meglio la giornata e risvegliare l’organismo, non perderti i consigli per la colazione ideale!

La colazione risveglia il metabolismo e aiuta a mangiare bene

Un pasto mattutino sano ed equilibrato accende il metabolismo, migliora la sensibilità all’insulina nei pasti successivi e la qualità della dieta, prolunga il senso di sazietà riducendo la probabilità che nel corso della giornata ci si conceda spuntini poco sani. In uno studio che ha analizzato i dati sulla salute di 50mila americani lungo 7 anni, i ricercatori hanno scoperto che chi faceva della colazione il pasto più abbondante della giornata aveva un indice di massa corporea (BMI) inferiore rispetto a chi consumava più cibo a pranzo o cena.

Concediti il giusto tempo

Iniziare la giornata ritagliandoti un po’ di tempo per sederti a tavola significa partire col piede giusto e perfino garantirti una buona salute a lungo. Alcuni studi collegano il mangiare veloce con maggiori probabilità di obesità: assapora ogni boccone con calma così da essere più consapevole della fame che hai ed evitare di mangiare più del dovuto. Leggi anche Perché è importante fare colazione con calma 

Inizia con le proteine

Quali sono i nutrienti che non possono mancare nella colazione ideale? Sicuramente le proteine, amiche dei muscoli e utili a tenere sotto controllo l’appetito nelle ore a venire. Sì, dunque, a crema di mandorle, ricotta, latte, yogurt magro e uova.

Via libera ai carboidrati

I carboidrati? Non vanno affatto tagliati dalla colazione ideale, basta saperli scegliere. Tra questi: l’avena, la frutta fresca, i cereali a basso contenuto di zucchero o integrali.

Non rinunciare ai grassi

Anche i grassi insaturi possono fare parte della colazione ideale. In che modo? Ad esempio aggiungendo noci o semi allo yogurt o spalmando il burro di mandorle o arachidi su pane tostato integrale o una mela.

La colazione ideale parte dall’idratazione

Al risveglio, sono passate un po’ di ore dall’ultima volta che ci siamo idratati. Ciò rende un bicchiere d’acqua la bevanda ideale per accompagnare la colazione ideale e aiutarci a carburare prima dal punto di vista mentale. Se non riesci a rinunciare al succo di frutta, meglio diluirlo con l’acqua, anche quando il produttore indica che è privo di zuccheri.

Leggi anche Colazione sana per i bambini 

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.