Antiossidanti: dove trovarli e perché fanno bene

Sicuramente hai già sentito parlare dei cibi antiossidanti, ma quali sono e perché fanno così bene al nostro organismo? Scopriamolo insieme!

Che cosa sono gli antiossidanti?

Gli antiossidanti sono delle sostanze fondamentali che dovremmo assumere ogni giorno per aiutare l’organismo a neutralizzare i radicali liberi, a mantenere sani i tessuti, a prevenire l’invecchiamento precoce e a migliorare la circolazione cardiovascolare.

Combattere i radicali liberi con l’alimentazione

Assumere alimenti ricchi di antiossidanti aiuta a ostacolare l’invecchiamento cellulare e a contrastare l’insorgenza di alcune malattie degenerative. Tra gli antiossidanti più comuni presenti negli alimenti vi è la vitamina C, che stimola anche le difese immunitarie ed è responsabile della produzione di collagene. Senza dimenticare il beta-carotene, responsabile del colore arancione dei vegetali e precursore della vitamina A, la vitamina E, il resveratrolo, il coezima Q10 e il licopene.

I principali cibi antiossidanti

L’alimentazione è importantissima per contrastare naturalmente i radicali liberi in eccesso. Ma quali sono i cibi antiossidanti per eccellenza? Tra i più ricchi vi sono sicuramente la frutta fresca e la verdura, ma anche i cereali integrali, i semi e la frutta secca ne contengono buone quantità. Porta in tavola il più spesso possibile i legumi (fagioli, lenticchie, piselli, ceci e fave) le verdure (pomodori, carote, crescione, rughetta, spinaci, broccoli, foglie di rapa, foglie di ravanello, cavolfiori, cavolo verza, cavolo nero, agretti, bieta) e la frutta (anguria, melograno, arance, albicocche, pompelmo, mandarini, more, mirtilli, uva nera, prugne nere, fragole, ciliegie, pesche, ananas, kiwi, cachi). Anche il pesce può essere un ottimo alleato del nostro benessere, soprattutto quello azzurro, come per esempio la sardina, lo sgombro e il merluzzo.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.