Che cos’è la carie e quali sono i suoi sintomi?

La carie dentale è un processo degenerativo dello smalto favorito dalla presenza di batteri che, numerosi, popolano la cavità orale.
Tali batteri si nutrono degli zuccheri che costituiscono la placca batterica e il tartaro: l’azione nociva è rappresentata dalla liberazione di acidi che corrodono lo smalto, la dentina, la polpa dentaria e il cemento, determinandone prima una demineralizzazione, e poi un rammollimento centripeto che può arrivare fino al nervo del dente.

Riconoscere i primi sintomi di carie è di fondamentale importanza per intervenire in maniera tempestiva, riducendo i fastidi che questa problematica comporta.
 Te li illustriamo nelle righe che seguono: prosegui nella lettura!

Quali sono i sintomi della carie?

La sintomatologia iniziale è più sfumata, ma può crescere in intensità con lo sviluppo di serie conseguenze per la salute della bocca, fino ad arrivare alla perdita del dente.

  • Sensibilità agli stimoli termici (caldo/freddo), meccanici (masticazione), chimici (salato/dolce/acido)
  • Dolore di intenso e frequente
  • Infiammazione della polpa dentaria, con dolore intenso e pulsante
  • Infiammazione dell’osso con comparsa di sintomatologia ascessuale: febbre, tumefazione del labbro o della guancia, arrossamento della cute, odore sgradevole in bocca e fistole cutanee
  • Sviluppo di granulomi, cisti e gengiviti croniche evolutive con mobilità dentari