Dopo una breve pausa estiva, tornano gli appuntamenti con il Camper della Salute. Questo mese ti aspettiamo con un’ampia varietà di prestazioni gratuite che vanno dalle visite dermatologiche a quelle senologiche, passando per le consulenze nutrizionali, gli ECG, i check up della postura e il controllo della vista per la prevenzione del glaucoma.
Di seguito puoi trovare il calendario completo di settembre: segna in agenda la data di tuo interesse! Ti aspettiamo a bordo del Camper della Salute!
Iniziamo sabato 15 a Biella presso l’ Associazione Sportiva Pietro Micca di via Monte Mucrone 3, dove effettueremo visite cardiologiche dalle 10 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17.
Proseguiamo lunedì 17 settembre a Cuneo presso la filiale Banca di Asti di Corso Nizza 58/60: qui effettueremo ECG e visite oculistiche volte a prevenire il glaucoma dalle 10 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17.
Venerdì 21 settembre saremo a Brescia presso la filiale Banca di Asti di Via XXV Aprile, 26/A, per effettuare visite posturali ed ECG dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.
Domenica 23 settembre ci sposteremo a Fossano per una giornata all’insegna dello sport: come da tradizione torna l’appuntamento cittadino con Sport in Piazza, la manifestazione rivolta a tutti, in particolare ai bambini e ragazzi, per cimentarsi in percorsi ginnici, giocare con il pallone, danzare e approcciarsi alle varie discipline.
Lunedì 24 settembre ti aspettiamo a Santo Stefano Belbo, presso la filiale Banca di Asti di C.so Piave angolo XXV Aprile, per effettuare screening nutrizionali individuali e visite cardiologiche dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17.
Mercoledì 26 settembre ci troverai a Vercelli presso la filiale Biver Banca di Via San Cristoforo 9: dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 17 erogheremo visite dermatologiche e visite senologiche.
Chiudiamo il mese giovedì 27 settembre a Mo
Le visite posturali saranno effettuate attraverso l’esame baropodometrico, un test che permette di valutare la qualità dell’appoggio dei piedi a terra e che fornisce informazioni sulle pressioni che vengono scambiate tra la superficie di appoggio del piede ed il terreno, valutando in modo approfondito la modalità di esecuzione del passo ed eventuali alterazioni della deambulazione.
Troverai, come sempre, tutti gli aggiornamenti qui sul nostro sito web e sulle nostre pagine Facebook, Twitter e Goo