I benefici di fare beach walking

Oltre a prendere il sole, fare il bagno, rilassarsi e giocare a racchettoni, in spiaggia si possono fare tante attività, tra cui camminare in riva al mare, meglio se a piedi nudi, sul bagnasciuga o in acqua. Non solo è un’attività piacevole e rinfrescante, ma è anche salutare. Sono diversi, infatti, i benefici della cosiddetta beach walking. Scopriamoli insieme!

Perché camminare in spiaggia fa bene?

Camminare in riva al mare a piedi nudi è una sana abitudine dalle numerose proprietà benefiche per il corpo e per la mente. Passeggiare sul bagnasciuga riduce lo stress e migliora l’umore: il suono delle onde in sottofondo aiuta ad allentare la tensione e ritrovare l’energia positiva. Il contatto con la sabbia tiepida, inoltre, regala una sensazione di relax che coinvolge positivamente l’intero equilibrio psicofisico del nostro corpo.

Il beach walking fa bene alla mente

Secondo diversi studi passeggiare in riva al mare migliora l’umore  e riduce lo stress. L’acqua riporta alla mente sensazioni prenatali: è l’ambiente privilegiato in cui si è generata la vita. Mentre si passeggia si riattivano quelle piacevoli sensazioni di accoglienza e protezione che caratterizzano il periodo prenatale e che hanno dei notevoli benefici sulla nostra sfera emotiva e sul rilassamento mentale. Camminare in riva al mare aiuta a liberare la mente dai pensieri e a ricaricarsi dalla stanchezza accumulata durante tutto l’anno lavorativo o di studio.

I vantaggi di camminare in spiaggia per il corpo

Concedersi una lunga passeggiata in riva al mare significa tonificare meglio i muscoli del corpo, contrastare il ristagno dei liquidi nelle gambe e sconfiggere la sgradevole sensazione di stanchezza e affaticamento dovuta alla cattiva circolazione del sangue negli arti inferiori. Il massaggio plantare esercitato dalla passeggiata sulla spiaggia, oltre a favorire il ritorno venoso e migliorare la circolazione, permette di consumare più calorie rispetto alla passeggiata che fai sull’asfalto perché il piede deve esercitare una pressione maggiore, implicando uno sforzo più grande e un maggior dispendio di energia. Grazie alla sollecitazione data dai granelli di sabbia, camminando in riva al mare ti prendi cura della tua pelle: esfoli la pianta dei piedi ed elimini le cellule morte. Rispetto all’allenamento in palestra, inoltre, è accessibile a tutti ed è l’attività perfetta se vuoi perdere peso e depurarti.

Fai il pieno di vitamina D

Camminando sulla spiaggia fai il pieno di vitamina D, una sostanza fondamentale per la salute delle ossa. Attenzione però a spalmare sul corpo una buona dose di protezione solare prima di godersi la passeggiata: per evitare scottature e altri danni dovuti all’esposizione solare ricordati di proteggere sempre la pelle con una crema adatta al tuo fototipo e di evitare le ore più calde.

Ritrovi il buonumore

Camminare in riva al mare stimola il rilascio di endorfine, sostanze che il cervello produce durante l’attività fisica e che favoriscono il rilassamento. In questo modo tieni a bada le emozioni e ti liberi dalle tensioni e dall’ansia accumulata durante l’anno. Senza dimenticare che in acqua si possono fare nuovi incontri e piacevoli chiacchierate con gli amici o con il partner: la passeggiata in riva al mare diventa così un momento di condivisione e leggerezza, un ulteriore vantaggio per migliorare del tono dell’umore.

Leggi anche I 5 modi per combattere la stanchezza estiva