Bastano poco meno di 4mila passi al giorno per vivere più a lungo e il vantaggio si consolida quanto più si cammina, fino ad arrivare a 20 mila passi al giorno. A indicarlo è il più ampio studio mai condotto al mondo sull’argomento, pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology. Si tratta di un’analisi di precedenti ricerche, condotta da Maciej Banach, dell’Università Medica di Lodz, in Polonia, e della Johns Hopkins University School of Medicine.

Lo studio

La ricerca rileva che è sufficiente fare almeno 3.967 passi al giorno per iniziare a “ridurre il rischio di morire per qualsiasi malattia”, mentre 2.337 passi al giorno riducono il rischio di perdere la vita a causa di malattie cardiovascolari. I dati riguardano complessivamente 226.889 persone e dimostrano che più si cammina, maggiori sono i benefici per la salute. Il rischio di morire per qualsiasi causa o per malattie cardiovascolari diminuisce significativamente ogni 500-1000 passi extra che si fanno. Un aumento di 1.000 passi al giorno è associato a una riduzione del 15% nel rischio di morire per qualsiasi causa e un aumento di 500 passi al giorno è associato a una riduzione del 7% nel morire a causa di malattie cardiovascolari. Dalla ricerca è emerso inoltre che, anche se le persone facevano fino a 20.000 passi al giorno, i benefici per la salute continuavano ad aumentare. Non è ancora stato individuato un limite di passi oltre il quale il rischio non scende più.

Leggi anche Camminare a passo svelto rallenta l’invecchiamento

Più si cammina meglio è

Lo studio conferma che più si cammina meglio è, indipendentemente dall’età e da dove si vive. Inoltre, l’analisi indica che sono sufficienti anche solo 4.000 passi al giorno per ridurre significativamente le morti per qualsiasi causa e ancora meno per ridurre le morti per malattie cardiovascolari. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, svolgere poca attività fisica è la quarta causa più frequente di morte nel mondo, con 3,2 milioni di morti all’anno correlate alla sedentarietà.

Leggi anche I benefici di camminare 30 minuti al giorno 

I vantaggi di un’attività fisica regolare

L’attività fisica è utile sia nei giovani sia nei meno giovani. Come dimostra lo studio, praticare sport ha importanti benefici per il sistema cardiovascolare, ma è altrettanto importante per ridurre il rischio di molte altre patologie, tra le quali quelle oncologiche e cerebrali.

Leggi anche Le 5 regole d’oro per avere un cuore in salute