Camminare a passo svelto allunga la vita

Camminare a passo svelto può rallentare il processo di invecchiamento biologico. A sostenerlo sono i ricercatori inglesi dell’Università di Leicester: continua a leggere per saperne di più dello studio pubblicato su Communications Biology!

I benefici di camminare a passo svelto

Camminare è un’attività fisica semplice e praticabile a tutte le età, che apporta innumerevoli benefici per la salute sia fisica sia mentale. In particolare, la passeggiata è associata a una migliore forma fisica e a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari e mortalità. Tuttavia, finora, la gran parte degli studi si sono focalizzati sulla quantità della camminata, mentre pochi hanno indagato il ritmo. Ad aver condotto un studio sulla correlazione tra la qualità della camminata e l’invecchiamento ci ha pensato di recente l’Università di Leicester. I ricercatori hanno indagato come il ritmo e l’intensità del passo della camminata possano impattare sull’aspettativa di vita e scoperto che un passo svelto può ringiovanire di ben 16 anni la propria età biologica entro la mezza età.

Camminare a passo svelto allunga i telomeri dei leucociti

Con questo nuovo studio, pubblicato su Communications Biology, i ricercatori hanno indagato il nesso causale tra la camminata veloce e la lunghezza dei telomeri dei leucociti (LTL), un indicatore dell’età biologica. Ne è conseguito che il ritmo della camminata è un predittore molto forte dello stato di salute: è probabile che un passo più veloce porti a un’età biologica più giovane, misurata dai telomeri.

Un passo svelto per tutta la vita può far ringiovanire di 16 anni

Una camminata veloce quotidiana, anche di solo 10 minuti, riduce l’età biologica di almeno 16 anni rispetto a chi cammina piano o conduce una vita sedentaria. Se gli autori già precedentemente avevano collegato il passo svelto a un aumento dell’aspettiva di vita fino a 20 anni, ora hanno anche scoperto che questa aspettativa di vita più lunga può derivare da un minimo di 10 minuti di camminata al giorno, e confermando il nesso causale tra questa specifica attività fisica e la lunghezza dei telomeri.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.