Primavera: il momento giusto per ripartire

Finalmente è arrivata la primavera! I prati cominciano a prendere colore, gli alberi si riempiono di fiori, le giornate tornano a essere più lunghe e la domenica possiamo godere di piacevoli gite fuori porta, al mare e in montagna. Paradossalmente, mentre fuori tutto riporta alla vita, l’organismo di alcuni di noi sembra andare in letargo e può succedere di avvertire una serie di disturbi come spossatezza, irritabilità, mal di testa e sbalzi di umore. Per affrontare il cambio stagione con il giusto spirito e abbracciare solo i fantastici benefici che comporta la primavera, ecco i nostri suggerimenti, utili a mettere ko la stanchezza!

Rigenerati al sole

Approfitta della pausa pranzo per trascorrere un po’ di tempo al sole durante le ore più calde, ti aiuterà a stimolare le endorfine e migliorare il tono umorale. Se ne hai la possibilità, fai una bella passeggiata nei prati o siediti in terrazzo per respirare a pieni polmoni l’aria frizzante della primavera.

Muoviti!

Spesso è proprio la sedentarietà che procura malesseri e attecchisce le energie. Sfrutta ogni occasione per camminare a passo svelto, fare corse in bicicletta, escursioni in campagna o in montagna: tutte strategie utili per fare esercizio aerobico e anaerobico, con effetti positivi sul benessere psicofisico. Non hai tempo per fare sport? Approfitta della bella stagione per recarti a lavoro a piedi o in bicicletta.

Cura l’alimentazione

Cibi grassi, ricchi di zuccheri e molto calorici ostacolano la ripresa. Preferisci una dieta bilanciata, che fornisca il giusto apporto di nutrienti, variando giorno dopo giorno. Ricordati che frutta e verdura di stagione sono un valido aiuto per reintegrare le energie e affrontare al meglio il cambio stagione.

Depura l’organismo

Bere almeno due litri di acqua al giorno è il segreto per avere una pelle sana, idratata e radiosa, oltre che un corpo in forma. In particolare dopo l’inverno, caratterizzato da menù più calorici ed elaborati, è utile disintossicarsi e ripulirsi dalle tossine, oltre che dall’eccesso di scorie prodotte dall’organismo. Dai una chance anche alle tisane: sia calde sia fredde, svolgono un’azione drenante, energizzantee rilassante.

Prenditi del tempo per te

Durante il cambio di stagione è importante ritagliarsi un po’ di tempo per se stessi. Concentrati su quello che ti rende più felice: leggi un libro, esci con gli amici, concediti un bagno rilassante o una pausa a tutto equilibrio e benessere.

Aiutati con i rimedi naturali

Per disintossicare il fegato, punta sulle verdure amare come carciofi, tarassaco e cardi o gli estratti che ne contengano i principi attivi. Inoltre, sono diverse le piante che possono aiutare l’organismo ad adattarsi al cambio stagione: l’eleuterococco, il ginseng, ma anche la rodiola, il biancospino e la passiflora. Ricordati sempre di chiedere il consulto a un esperto prima di avventurarvi con il fai da te.