L’arrivo delle festività natalizie segna la fine di un altro anno tanto intenso quanto ricco di soddisfazioni per Fab: un 2016 fatto di sfide, novità e importanti traguardi, che siamo felici di aver condiviso con tutti i nostri associati.
Questi ultimi sono oggi oltre 26mila, segnando la continua crescita della nostra famiglia che resta, come sempre, coesa e salda intorno ai valori della solidarietà e della mutualità sociale.
Sulla base di questi principi abbiamo portato avanti le nostre consuete attività di carattere educativo, culturale e di ricerca, insieme ai progetti di carattere sociale a beneficio dell’intera collettività.
Tra questi l’iniziativa umanitaria “Un Ospedale per Nosy-Be”, con il sostegno della struttura sanitaria “Santa Maria della Grazia” a Nosy-Be in Madagascar; il supporto in qualità di partner tecnici alla fortunata candidatura del Monferrato a European Community of Sport 2017; il sostegno alla Fondazione Edo Tempia la cui attività è rivolta alla prevenzione oncologica; la partecipazione in quanto promotori a SBiM, Sport Benessere in Movimento, che opera attraverso iniziative sul territorio per promuovere il benessere e lo sviluppo della cultura della prevenzione; la collaborazione con la Consulta per le Persone in Difficoltà Onlus, che promuove iniziative in appoggio a quanti sono in condizioni di disagio psicofisico e svantaggio sociale.
Una nota indimenticabile di quest’anno, poi, è segnata dal travolgente successo del Maestro Ezio Bosso al Festival di Sanremo, che ha incantato il pubblico con un brano tratto dal suo ultimo album – The 12h Room – di cui Fab è stato co-produttore.
Leggi anche: Fab spegne 5 candeline, i momenti salienti del 2016
Il 2016, inoltre, è stato un anno emozionante e intenso a bordo del nostro Camper per la Salute, che ha effettuato ben 72 date e 2.220 visite gratuite, fedele alla sua missione di diffondere la Cultura del Benessere e accrescere tra i Soci Assistiti l’abitudine alla prevenzione mediate percorsi di educazione sanitaria.
Un doveroso ringraziamento per tutto ciò va naturalmente anche ai soci aderenti che ci affiancano in questo cammino, tra cui Banca di Asti e Biverbanca.
Leggi anche: Camper per la Salute, un 2016 ricco di traguardi
Un 2016, infine, che si chiude con una grande novità per il mondo Fab, ovvero la decisione di trasformare la nostra realtà in una Società di Mutuo Soccorso, con tutti i benefici che questo cambiamento comporterà per i nostri associati.
Leggi anche: Fab diventerà una Società di Mutuo Soccorso
Fab resta un’associazione senza scopo di lucro, fedele alla sua identità e ai suoi valori: ma, forti di questa scelta, ci affacciamo al 2017 con rinnovato entusiasmo e fiducia.
Mentre aspettiamo di intraprendere i primi passi di un nuovo cammino al vostro fianco è con grande piacere che porgiamo a tutti voi, che siete parte della nostra famiglia, i migliori auguri di Buone Feste.