L’allenamento che scolpisce il fisico

Il body pump è un’attività quasi completamente anaerobica che aiuta a migliorare la resistenza muscolare, modellare il corpo e a migliorare il metabolismo. Non conosci ancora il metodo di allenamento messo a punto da Philip Mills? Continua a leggere per saperne di più!

Cos’è il body pump

È stato il neozelandese Philip Mills a inventare il body pump all’inizio degli anni ’90. Si tratta di una forma di allenamento che mette insieme il bodybuilding e l’aerobica, attraverso la ripetizione di esercizi con pesi leggeri. Ci si allena in gruppo e a ritmo di musica, lavorando su tutti i gruppi muscolari. Lo sforzo fisico dato dalle ripetizioni prolungate, porta le fasce muscolari di tipo lento e resistenti a riempirsi di sangue, esaurendo le riserve di glicogeno e ossigeno, in questo modo si porta il corpo verso un discreto consumo di calorie e un evidente modellamento del tono muscolare.

Gli strumenti del body pump

Una lezione di body pump dura circa 60 minuti e prevede tre fasi: riscaldamento, allenamento e stretching. Durante ogni sessione si utilizzano bilancieri, manubri e step. È consigliato indossare abiti da allenamento comodi e scarpe adatte, oltre ad avere con sé una borraccia piena di acqua fresca per reintegrare i liquidi persi. Ai brani musicali pensa direttamente il trainer, che li adatta alle esigenze e alle potenzialità tue e dei tuoi compagni di avventura.

Come si pratica il body pump

La chiave del successo per perdere peso e nello stesso tempo definire e modellare il corpo è abbinare una dieta sana e bilanciata ad allenamenti di body pump. Ogni sessione prevede molte ripetizioni con pesi leggeri da incrementare progressivamente. Gli esercizi che si eseguono sono simili a quelli svolti nella sala pesi e si combinano tra loro: squat, affondi, stacchi, alzate laterali e frontali, spinte in alto, spinte piane per il pettorale, croci per il pettorale, rematore, estensioni tricipiti, curl bicipiti, sumo squat, pulley, ponte glutei, crunch e addominali di vario genere. Tutti gli esercizi vengono svolti con l’uso degli attrezzi. Spesso si consiglia di adoperare carichi blandi in parallelo non tanto con la forza necessaria per sollevare i pesi, ma con la resistenza nel sostenere un numero consistente di ripetizioni per ogni brano musicale.

Fab SMS promuove attivamente la cultura del benessere e realizza Piani Mutualistici su misura per te e per i tuoi cari. Clicca qui per scoprire di più: Chi siamo.