Tutti i benefici dell’approccio bioenergetico
La bioenergetica è una tecnica che abbraccia corpo e mente e che combina l’utilizzo di modalità respiratorie, esercizi fisici e massaggi del corpo, il tutto affiancato da analisi psicologiche e caratteriali.
Si tratta di una terapia ideata da Alexander Lowen negli anni ’50 volta a favorire il benessere generale dell’individuo attraverso un complesso lavoro sulla sua “energia vitale”. Sei curioso di scoprire come funziona questo metodo e quali sono i suoi benefici? Te lo illustreremo nelle righe che seguono. Prosegui nella lettura!
I principi della bioenergetica
Secondo la bioenergetica quello che succede nella mente riflette ciò che succede nel corpo e viceversa: l’atteggiamento fisico di una persona e la struttura del suo “Io” sono, infatti, strettamente collegati. Le tensioni muscolari croniche rappresentano la controparte fisica di conflitti psichici che si riflettono, nel corpo, sotto forma di restrizione del respiro e limitazione della motilità.
La terapia, pertanto, lavora congiuntamente su aspetti fisici e psicologici con l’obiettivo di regalare il benessere complessivo.
Questo è connesso alla nostra capacità di caricare energia e di scaricarla in modo fluido, secondo il principio della catarsi energetica. La bioenergetica si pone, quindi, l’obiettivo di sciogliere i blocchi energetici e consentire all’energia di raggiungere correttamente ogni parte del corpo.
Terapia bioenergetica: come funziona?
Il trattamento bioenergetico è un particolare tipo di “massaggio” volto a rilassare le contrazioni muscolari e far affiorare le emozioni che provocano i blocchi energetici. L’approccio manuale è completato da particolari posizioni posturali volte a favorire il contatto con le proprie tensioni, che vengono rilasciate tramite i movimenti appropriati.
La prima tappa del processo terapeutico è rappresentata dalla consapevolezza di sé, volta a sentire ogni parte del proprio corpo e riconoscere i propri sentimenti. Si arriva quindi all’espressione di sé e, infine, alla padronanza di sé, rientrando in pieno contatto con se stesso.
La ginnastica posturale bioenergetica
Un particolare approccio è quello della ginnastica che mira al riequilibrio posturale bioenergetico attraverso una rieducazione volta a favorire la consapevolezza del proprio corpo. L’obiettivo è quello di imparare ad ascoltare il proprio corpo e scaricare le tensioni, migliorando così il proprio benessere psico-fisico.
Essa è indicata per la prevenzione, il trattamento e la cura di diverse patologie: croniche, dell’età infantile ed evolutiva, osteoarticolari, riabilitative e posturali.
Quali sono i benefici della bioenergetica?
La bioenergetica regala incredibili benefici dal punto di vista dell’energia corporea, dello stato d’animo e del fisico, con risvolti positivi in ogni ambito della quotidianità, dalla vita familiare al lavoro.