Attraverso il Bilancio Sociale 2022 di Salutissima, ripercorriamo le principali attività che abbiamo svolto insieme, con l’obiettivo di contribuire sempre di più a diffondere la Cultura del Benessere.
Salutissima, Benessere insieme
Nata dalla fusione per incorporamento tra Fab SMS e Seb – Salute e Benessere, Salutissima ha come missione quella di prendersi cura del benessere e della salute degli oltre 42mila Assistiti, erogando prestazioni socio-sanitarie e assistenziali attraverso la creazione di Piani Mutualistici integrativi al SSN. Il nuovo ente, dunque, ha migliorato ulteriormente l’offerta rispetto al passato ed è diventato ancora più solido.
Il nostro impegno nell’ottica del Bene Comune
Salutissima SMS ETS ha scelto di redigere il Bilancio Sociale utilizzando la matrice del bene comune interpretando tale strumento come il più affine a rappresentare le attività svolte e un’ulteriore opportunità per misurare l’efficacia e l’impatto delle proprie azioni nei confronti degli Assistiti, dei Soci Sostenitori e degli stakeholder. Con l’intento di uscire da una logica di mera elencazione delle attività svolte, per il secondo anno consecutivo, Salutissima SMS ETS ha tradotto su carta il lavoro svolto e l’attenzione verso la trasparenza e l’accountability che da sempre caratterizzano l’azione dell’ente. Il filo conduttore del Bilancio Sociale, dunque, è stata la declinazione dei valori espressi dalla Società di Mutuo Soccorso nella matrice del bene comune, ovvero: dignità umana, solidarietà e giustizia, sostenibilità ecologica, trasparenza e condivisione delle decisioni rispetto alle linee guida del Ministero. Nel processo sono stati coinvolti tutti gli stakeholder attraverso riunioni on line, somministrazione di questionari e focus group. I dati contabili rilevanti sono stati reperiti dalla contabilità ufficiale dell’organizzazione e da dati riorganizzati e classificati appositamente per il Bilancio Sociale.
Welfare Aziendale
A seguito della fusione tra FAB – Fondo Assistenza e Benessere SMS e SEB – Salute e Benessere SMS, Salutissima ha sviluppato maggiormente e attualizzato i suoi servizi nell’ambito del Welfare Aziendale, uno strumento sempre più utilizzato e in grado di generare importanti benefici sia per l’azienda sia per i suoi lavoratori. Il modello utilizzato, grazie a partnership consolidate, è un elemento distintivo che consente di fornire alle Aziende e ai loro dipendenti un servizio in linea con l’evoluzione normativa, facendo riferimento a quanto previsto dagli articoli 51 e 100 del TUIR.
Il bando Charity Fab
Il bando Charity Fab, lanciato nell’autunno 2021 in collaborazione con Associazione Volontariato Torino – Vol.To, Associazione Centro Servizi Volontariato Asti-Alessandria – CSVAA, Centro Territoriale per il Volontariato Biella- Vercelli – CTV, ha puntato a migliorare la salute, il benessere e a promuovere uno stile di vita sano di minori e adolescenti con disabilità in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile previsti dall’Agenda 2030. L’iniziativa era rivolta alle Organizzazioni di Volontariato aventi sede nelle province di Alessandria, Asti, Biella, Torino e Vercelli. Tra le proposte pervenute, sono stati selezionati tre progetti che hanno un contributo totale di 15 mila euro messo a disposizione da Salutissima.
Camper della Salute
Nel 2022 è inoltre ripartita l’attività dei nostri Camper della Salute, a bordo dei quali eroghiamo visite gratuite di prevenzione, in sinergia con il Socio Sostenitore Gruppo Cassa di Risparmio di Asti. Un obiettivo che portiamo avanti da anni, con dedizione e motivazione, ampliando sempre di più la varietà delle prestazioni a disposizione di chi sale a bordo dei Camper per un controllo gratuito.
Club 76
A partire da fine 2022, Salutissima è al fianco di Club 76, il brand che unisce al suo interno le società di volley femminile Play Asti e Chieri 76, concentrandosi in particolare sullo sviluppo e sulla valorizzazione dei rispettivi settori giovanili, anche nell’ottica di creazione di talenti che possano confluire all’interno della prima squadra del Chieri ‘76, che milita nella massima serie. Oltre all’attività della prima squadra Chieri ‘76 e delle 14 formazioni giovanili, Club 76 organizza anche durante l’anno diversi eventi sul territorio astigiano e piemontese legati a sport, inclusione e disabilità.
La Community Digital di Salutissima
La Community Digital di Salutissima si sviluppa a partire dal sito web www.fondoassistenzaebenessere.it (che a breve verrà sostituito da www.salutissima.it), che contiene tutte le informazioni in merito a Salutissima e alla sua attività. Inoltre, il blog ospitato sul sito riporta le ultime novità sulle attività svolte e promosse da Salutissima e offre costantemente consigli di salute e benessere, rivolti sia ai Soci che alla collettività. Tali contenuti vengono ricondivisi anche sui canali social Facebook, Instagram e Linkedin e diffusi attraverso una newsletter mensile rivolta ai Soci. Dal 2020 Salutissima SMS ETS ha anche avviato lo sviluppo di contenuti video, in collaborazione con i propri professionisti, per diffondere la Cultura della Prevenzione.
Sottoscrivere un Piano Sanitario Salutissima SMS ETS significa usufruire di prestazioni socio-sanitarie e assistenziali con la comodità di poter contare su un servizio digitale, raggiungibile in qualsiasi momento e all’avanguardia per gestire al meglio la propria offerta. Per rendere ancora più semplice e veloce l’accesso a servizi e informazioni, in qualunque momento e ovunque si trovino gli Assistiti, Salutissima ha lanciato la propria App, un nuovo strumento per accedere all’Area Riservata. Attraverso l’App, disponibile per dispositivi iOS e Android e scaricabile gratuitamente dai rispettivi store, gli Assistiti possono accedere ancora più agevolmente all’interno del mondo Salutissima SMS ETS, gestire le pratiche e il nucleo familiare, consultare il proprio Piano Sanitario, ricevere comunicazioni, archiviare e tenere in ordine la documentazione e non solo.
Salute in relazione
Nell’ottica di incontrare le esigenze di tutti i Soci, abbiamo personalizzato la nostra offerta, che, a oggi, si declina in oltre 100 differenti Piani Sanitari erogati mediante i nostri Soci Sostenitori.
I sette pilastri su cui sono costruiti i Piani Sanitari di Salutissima sono: cure mediche, assistenza, prevenzione, cure dentarie, telemedicina, alimentazione e movimento. Una proposta quindi orientata a accompagnare gli Assistiti in un ampio percorso di salute e benessere.
Nell’arco del 2022, abbiamo deliberato ulteriori vantaggi per i sottoscrittori di Piani Sanitari Gold, Platinum e Senior, entrati in vigore dal 1° gennaio 2023.
Sottoscrivere un Piano Sanitario Salutissima significa poter scegliere dove e da chi farsi curare, evitando lunghe liste d’attesa e ottenendo un trattamento in regime privatistico, potendo usufruire di sconti in 15.000 Centri Convenzionati in tutta Italia e disponendo di una comoda area riservata dove gestire le pratiche. Inoltre, è possibile detrarre il 19% dei contributi associativi versati.