Bikram o Hot Yoga: quando lo Yoga è “ad alta temperatura”

Una stanza ad alta temperatura, una sequenza di asana in cui i muscoli, già caldi, raggiungono il massimo della flessibilità, la sensazione finale di essere rigenerati, nel corpo e nello spirito.
Ecco, in poche parole, in che cosa consiste il Bikram Yoga, noto anche come Hot Yoga: una delle pratiche più amate da chi predilige le attività intense e stimolanti, con il vantaggio di essere benefico tanto nella riduzione dello stress quanto dal punto di vista fisico.
Se non l’hai mai provato scopri di che cosa si tratta nelle righe che seguono. Buona lettura ;-)

Che cos’è il Bikram Yoga?

Ideato da Bikram Choudhury, fondatore dello “Yoga College of India”, il Bikram Yoga è praticato all’interno di una stanza riscaldata a 40°: questo favorisce il naturale allungamento dei muscoli, impegnati in una sequenza di 26 asana ripetuti due volte.
Posture in piedi, di riallineamento, compressione, equilibrio, ma anche pratica a terra, con il rafforzamento della colonna vertebrale e dei dorsali, inarcamenti e piegamenti: il tutto accompagnato da esercizi di respirazione e rilassamento.

10 motivi per praticare il Bikram Yoga

1. Migliora la flessibilità del corpo
2. Aumenta il tono dei muscoli e delle articolazioni
3. Facilita la digestione
4. Aiuta a tenere a bada ansia e stress
5. Favorisce l’equilibrio nella postura
6. Stimola l’eliminazione delle tossine e, quindi, aiuta a depurare l’organismo
7. Aumenta i livelli di endorfine donando energia positiva
8. È ideale per prevenire il mal di schiena e i dolori cervicali
9. Incrementa la capacità polmonare e favorisce la buona respirazione
10. Influisce sul benessere degli organi interni del corpo, sulla regolazione delle ghiandole endocrine e sul sistema nervoso, contribuendo alla salute psico-fisica generale

Leggi anche: Tutti i benefici dello Yoga