3.000 bambini delle Scuole primarie astigiane coinvolti nell’iniziativa che promuove la Cultura del Benessere tra i più giovani

Sarà presentato il prossimo giovedì 16 febbraio alle ore 12.15, presso la Sala Giunta del Comune di Asti in Piazza San Secondo n.1, il progetto “Benessere in Gioco”, che siamo felici di sostenere al fianco di Città di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Suism e Astiss.

L’iniziativa, pienamente in linea con la volontà che da sempre anima in nostro operato di promuovere la Cultura del Benessere, anche tra i più giovani, sta coinvolgendo, per il secondo anno consecutivo, oltre 3.000 bambini delle Scuole primarie della Città di Asti, che hanno la possibilità di praticare ogni settimana 1 ora aggiuntiva di educazione fisica.
Un’esperienza importante non solo per valorizzare la pratica sportiva sin da piccoli, ma anche perché affiancata da una consistente attività di raccolta e analisi dati che darà vita a una pubblicazione scientifica su questa tematica.

All’incontro parteciperanno i partner tecnici e i responsabili scientifici del progetto: in particolare, la nostra Responsabile Comunicazione Antonella Larocca, l’’Assessore al Turismo della Città di Asti Andrea Cerrato, l’Assessore allo Sport della Città di Asti Giuseppe Basso, il direttore Astiss Francesco Scalfari, il Responsabile Susim dell’Università degli Studi di Torino Giovanni Musella.

Nel corso della conferenza stampa saranno illustrati i primi dati della ricerca elaborati nel corso del 2016 e, inoltre, i prossimi appuntamenti che nell’anno del Monferrato European Community of Sport2017 vedranno coinvolti insieme la Città di Asti e FAB S.M.S.

Leggi anche: FAB S.M.S. partner tecnico della candidatura del Monferrato a European Community of Sport 2017