Tre anni dedicati alla promozione del benessere nelle scuole astigiane

Tempo di festa per il progetto “BenEssere in gioco”, di cui abbiamo già avuto modo di parlarvi in passato e che continuiamo a sostenere con molta soddisfazione, al fianco della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e della Città di Asti.

Realizzato dal Polo Universitario Astiss in collaborazione con il Corso di Scienze delle Attività Motorie e Sportive di Asti è giunto al suo terzo anno di svolgimento e, nel solo anno scolastico in corso, ha consentito a oltre 3.000 bambini delle Scuole primarie della Città di Asti di praticare ogni settimana un’ora aggiuntiva di scienze motorie. Il tutto affiancato da una consistente attività di raccolta e analisi dei dati finalizzate a dare vita, al termine del primo triennio di esperienza, ad una pubblicazione scientifica che porrà l’accento sull’importanza della pratica sportiva sin da piccoli e sulla necessità della sua diffusione e valorizzazione.
BenEssere in gioco” ha festeggiato questo anno di attività con quattro appuntamenti rivolti agli alunni di tutte le classi delle scuole primarie di Asti.
Martedì 15 maggio è stata, dunque, la volta delle classi prime; mercoledì 16 hanno festeggiato le classi seconde; giovedì 17 le classi terze e, infine, venerdì 18 le classi quarte e quinte. A fare da cornice agli eventi il Campo Scuola di Atletica di via Gerbi ed il Pala San Quirico di Via Chiuminatti, entrambi ad Asti.

Coerentemente con i principi fondamentali del progetto “BenEssere in gioco”, anche le feste finali sono state strutturate privilegiando l’attività motoria e ludica; una scelta dettata dall’importante ruolo di protezione per la salute e di promozione del benessere svolta lungo tutto il ciclo di vita dell’individuo, intendendola inoltre come strumento di esplorazione dei precursori di stili di vita più salutari.
Come ha ricordato il nostro Presidente Marcella Borsani “Fab SMS promuove, ormai da diversi anni, la Cultura del Benessere: crediamo nel diritto alla salute per tutti e lavoriamo ogni giorno con l’obiettivo di assicurare, a noi stessi e ai nostri figli, un presente e un futuro in cui la Salute sia tutelata nel modo migliore.
I nostri piani mutualistici prevedono diversi percorsi di medicina preventiva calibrati sulla base delle diverse esigenze: accompagniamo i nostri Soci, attraverso soluzioni flessibili, in un percorso centrato sul loro benessere”.