I consigli per la stagione autunnale
La natura, in autunno, ci offre una ricca varietà di prodotti ideali per creare sofisticate ricette riunite sotto la voce “benessere”. Basta guardare il panorama che cambia colore per lasciarsi ispirare: le viti non servono solo a fare il vino, le castagne hanno una vita segreta che va oltre il profumo inebriante delle caldarroste e le mele hanno da tempo la fama di alleate della salute. Per vivere al meglio la stagione appena iniziata, ecco qualche dritta per il tuo benessere in autunno.
Benessere in autunno e movimento
L’attività motoria oltre ad apportare indubbi benefici agli apparati cardiovascolare, respiratorio e muscolo-scheletrico, contribuisce a ridurre il livello dei lipidi ematici ed influenza positivamente la sfera psicologica contribuendo a ridurre lo stress emotivo. Non hai tempo di andare in palestra? Non importa, questa stagione regala scenari unici in cui passeggiare! L’autunno è una stagione meravigliosa in cui andar per boschi e borghi storici. Per un’esperienza di benessere in autunno, immergiti nei parchi naturali, sperimenta i cammini e i sentieri meno affollati, e osserva gli alberi che iniziano ad assumere colorazioni incredibili, uniche della stagione. Camminare in autunno può diventare una fantastica esperienza non solo per i nostri occhi, ma anche per il nostro spirito.
Benessere in autunno: la maschera all’uva
Le sostanze antiossidanti contenute negli acini dell’uva sono un sorprendente concentrato di benessere in autunno. Per una maschera idratante e purificante, ti servono una tazza di chicchi d’uva, un cucchiaino di olio evo, mezzo cucchiaino di sale o di bicarbonato di sodio e un quarto di tazza di latte. Mescola accuratamente il composto e applicalo sul viso mattina e sera, poi risciacqualo con acqua tiepida.
Benessere in autunno: come nutrire i capelli
Cerchi un’idea benessere in autunno? Prova la maschera per capelli alle castagne, nutriente e idratante. Ecco come prepararla: lessa 20 castagne e frullale nel mixer con una tazzina di olio di germe di grano e un cucchiaio di henné neutro. Applica l’impacco sui capelli e lascia agire per circa due ore, avvolgendo i capelli con una pellicola trasparente. Risciacqua i capelli con acqua tiepida e procedi con lo shampoo. Le castagne hanno proprietà antiossidanti, rigeneranti e rivitalizzanti: un vero elisir di benessere!
Benessere in autunno: il pediluvio per piedi stanchi
Se fai un lavoro che ti porta a stare in piedi tutto il giorno, è molto probabile che a fine giornata senta i tuoi piedi gonfi e stanchi. Per alleviare questa fastidiosa sensazione, puoi realizzare un pediluvio con aceto di mele. Per fare il pieno di benessere in autunno, procedi così: scalda una quantità di acqua sufficiente per riempire una bacinella; aggiungi all’acqua tiepida 250 ml di di aceto di mele, 200 grammi di sale marino e 25 grammi di fiori di lavanda essiccati, mescola per un minuto poi immergi i piedi per circa un quarto d’ora. Buon relax!