Siamo lieti di annunciarvi che sabato 4 marzo alle ore 9, presso il polo universitario Astiss (Corso Alfieri, Piazzale De Andrè, Asti), si terrà l’incontro dedicato al progetto “Sanità e scuola per il benessere di tutti i bambini del mondo”, promosso dal comitato Papa Francesco in collaborazione con l’ufficio scolastico territoriale.
Un’occasione significativa per riflettere sul tema del malessere e dei disagi “tra i banchi”, in un momento in cui la figura del medico scolastico non esiste più.

Per far fronte alla situazione esistono numerosi progetti, la cui efficacia va però verificata: per questo occorre non solo conoscere le iniziative in essere, ma soprattutto approfondire i disagi di bambini e ragazzi. Questo lo scopo del gruppo di lavoro, che opera con le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie: da un lato collaborando con gli insegnanti, che riescono ad interpretare i bisogni – anche inespressi – dei propri alunni; dall’altro con i medici, che possono aiutare a comprendere molte situazioni; infine con la sanità, alla quale vengono chieste delle risposte sulla base delle esigenze che emergono da parte dei cittadini.

Il tutto verrà illustrato con maggiore dettaglio il prossimo sabato nel corso dell’incontro, al quale interverranno – tra gli altri – Mariella Enoc, Presidente dell’Ospedale Bambin Gesù di Roma, Giampaolo Zanetta, Direttore Generale della Città della Salute di Torino e Ida Grossi, Direttore Generale dell’Asl di Asti. Moderatrice sarà Mariangela Cotto, già Assessore Regionale delle Politiche Sociali e Vicepresidente Comitato Papa Francesco Asti.